Il Rinascimento

La politica di YouTube


Spesso, come molti, visito YouTube. Un servizio molto interessante che quel sito offre è una sequenza di video attinenti a quello visionato in quel dato momento. Ora il punto è questo: alcuni di questi video non hanno nulla di attinente a quello che vediamo e a forza di selezionare video che non centrano nulla tra loro ci si può imbattere facilmente con cose scabrose o violente tipo lotte tra cani, uomini, galli, piragna. Oppure animali selvatici che sbranano vive le loro prede. Oppure ancora bambini o uomini con deformazioni congenite paurose. Ecco...tutto questo alla portata di tutti. Fatta salva la libertà degli individui di pubblicare dei video nel proprio account (che comunque è pubblico, anche perchè ci sarebbe poca soddisfazione a pubblicare video per se stessi), non ci vorrebbe una sorta di selezione alla fonte di questi? Inutile dire che non basta la dichiarazione di essere maggiorenni o iscritti al sito. Ci sono cose che fanno schifo anche se le vedi a 30 anni. E perchè YouTube non permette di scaricare i video? Una sorta di tutela del diritto d'autore? Assurdo, dal momento che la maggior parte dei video presenti non sono stati girati da chi li pubblica ma sono di terzi. Beh io francamente non saprei cosa sarebbe giusto fare, però quando mi imbatto in certi video penso che non è bello che tutti possano vederli con così tanta facilità. E non è che si capisca sempre cosa si andrà a guardare vedendo il riquadrino di anteprima.