Il roveto

Post N° 214


Il 27 c.m. sarà il giorno della memoria (shoah, olocausto, genocidio degli ebrei ad opera della Germania nazista con la complicità anche di altre Nazioni, tra cui l'Italia fascista con le famigerate leggi razziali). Oggi il presidente Napolitano andrà a rendere omaggio alle vittime dell'unico lager italiano, quello di San Sabba. Al riguardo ho avuto modo di leggere tempo addietro che nel dopoguerra anche Stalin, ossessionato dal timore di attentati alla sua vita, specie da parte di medici ebrei, nutrì il proposito di eliminare 4 milioni di ebrei russi, ma ne fu impedito dalla sua (provvidenziale) morte causata da avvelenamento a seguito di un "complotto" ordito, sembra, dal maresciallo Zukov, che aveva parenti ebrei. E' una leggenda antistaliniana o c'è del vero sul piano storico? Se sì, l'olocausto sarebbe potuto essere ben più esteso e tragico.