Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 04/02/2008

Post N° 258

Post n°258 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da dinilu
 

Angelo Rovati, il Giovanni Battista di Prodi, profetizza di Romano: "Non lascerà la politica e continuerà ad avere persone che si riconoscono in lui. E in futuro potrebbe essere anche un buon presidente della Repubblica». Poi Angelo (buon diavolo, come quello di Linklater) aggiunge: «Chi meglio di lui, dopo Napolitano?».
Due notazioni: primo Giovanni Battista finì decollato; secondo è proprio vero che al peggio non c'è mai fine.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 257

Post n°257 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da dinilu
 

Spot televisivo del Ministero della Salute per promuovere la contraccezione mediante l'uso del profilattico. Una ragazza si reca con il suo ragazzo in farmacia e chiede (lei) una scatola di profilattici. Poi si volta, vede un ragazzo (che all'evidenza l'attrae) e si corregge: "Due scatole".
Se ci fossero stati, mi sono chiesto, altri due o tre o quattro (....) ragazzi "attraenti", la "protagonista" si sarebbe corretta ulteriormente "Tre, anzi, quattro, anzi cinque (....)scatole"?
Uno spot molto liberal (anzi di "liberazione sessuale" sessantottina), moderno, scanzonato, edificante, insomma "in", specialmente se ad impartire tale lezione di "educazione sessuale" è lo Stato, sub specie del Ministero della Salute, all'evidenza della salute fisica, non proprio (anche) di quella morale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963