Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 14/02/2008

Post N° 304

Post n°304 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Walter Veltroni ha stigmatizzato pure lui (figurati se se lo faceva scappare) il senatore di An autore della goliardata in Senato (mortadella e spumante), il quale, per giusta punizione, non sarà ricandidato.
Waltere, come lo chiama er Piotta, ha omesso di citare il senatore Udc, Barbato, che ha sputato al collega Cusumano,forse perchè avrebbe dovuto spiegare il motivo dello sputo, e cioè che, come Barbato ebbe a precisare, «Lui (Cusumano) dice di aver deciso per l'interesse del paese. Io so solo che l'ufficio politico ha deciso di votare contro la fiducia e lui era d'accordo. Cosa è successo in questi giorni? Gli hanno promesso qualcosa? Io non lo so». E aggiunse: «Cusumano non poteva parlare male di Mastella. Ha avuto tutto quello che voleva. È un accattone». Si è poi saputo che ad uno "strettissimo" collaboratore di Cusumano era stato assunto, la sera prima del voto in Senato, in un ente governativo.
Walter (prima si chiamava Valter) nulla ha detto del senatore comunista Salvatore Bonadonna (meglio Bonomo rom) il quale, dopo la bestiale aggressione della povera signora Regiani ad opera del rom Mailat, si è fiondato non all'ospedale per visitare la donna massacrata e agonizzante, ma nel carcere per accertarsi delle "condizioni" del povero rom recluso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 303

Post n°303 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Duello di dati sul duello tv Berlusconi-Veltroni (ordine alfabetico). Chi ha ragione? Sulle cifre, entrambi. La puntata di "Porta a Porta" con Walter Veltroni è stata seguita infatti su Raiuno da 2 milioni 618 mila spettatori con il 27,17% di share. Per Silvio Berlusconi c'era stato uno share maggiore, pari al 29,29%, ma meno spettatori, 2 milioni 577 mila. Ciò per effetto di orari alquanto diversi.
Tuttavia Berlusconi aveva "contro" De Bortoli, predecessore di Mieli (quello dell'endorsement pro Prodi), Pigi Battista, vice direttore di Mieli, Sansonetti, comunista estremo direttore di Liberazione ed il direttore del Mattino, certo non di area centrodestra. Insomma 1 (Berlusconi) contro 4.
Veltroni (le cravatte rosse dove le ha messe? Le ha regalate, con quelle di Franceschini, a Prodi, Mussi, Diliberto, Salvi & compagni?) si è trovato a fronteggiare gli amici Pirani, editorialista di Repubblica, Di Bella comunista direttore del TG3, Mazzuca del Quotidiano Nazionale Duello di dati sul duello tv Berlusconi-Veltroni (ordine alfabetico). Chi ha ragione? Sulle cifre, entrambi. La puntata di "Porta a Porta" con Walter Veltroni è stata seguita infatti su Raiuno da 2 milioni 618 mila spettatori con il 27,17% di share. Per Silvio Berlusconi c'era stato uno share maggiore, pari al 29,29%, ma meno spettatori, 2 milioni 577 mila. Ciò per effetto di orari alquanto diversi.
Tuttavia Berlusconi aveva "contro" De Bortoli, predecessore di Mieli (quello dell'endorsement pro Prodi), Pigi Battista, vice direttore di Mieli, Sansonetti, comunista estremo direttore di Liberazione ed il direttore del Mattino, certo non di area centrodestra. Insomma 1 (Berlusconi) contro 4.
Veltroni (le cravatte rosse dove le ha messe? Le ha regalate, con quelle di Franceschini, a Prodi, Mussi, Diliberto, Salvi & compagni?) si è trovato a fronteggiare gli amici Pirani, editorialista di Repubblica, Di Bella comunista direttore del TG3, Mazzuca del Quotidiano Nazionale non so bene di quale area, ma certo non di destra e, come unco "ostile", last but not least, Giordano direttore de Il Giornale. Insomma almeno 2 se non 3 a favore di 1 (Veltroni). Impar (Scalfaro direbbe impav) condicio.
non so bene di quale area, ma certo non di destra e, come unco "ostile", last but not least, Giordano direttore de Il Giornale. Insomma almeno 2 se non 3 a favore di 1 (Veltroni). Impar (Scalfaro direbbe impav) condicio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 302

Post n°302 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

La Rosa Bianca ovvero Sali e Tabacci(ni). 
Orietta Berti cantava: "Una rosa di sera non diventa mai neeeraaa". Quella bianca potrà diventare tuttalpiù rossa.
L'Udc da sola viene data da sondaggi impietosi al 2,9%. Aggiungendosi la Rosa Bianca la percentuale salirà al 2,90000002%.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 301

Post n°301 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Veltroni va da solo...con Di Pietro. Walter e Tonino, perché?
Walter il puro, l'immacolato, non è mai stato deputato 24 anni nel Pci-Pds-Ds (con pensione di 9.018 euro al mese), né segretario dei Ds, né direttore de l'Unità, né vice presidente del Consiglio e ministro con Prodi (il quale ora è presidente del Pd, che tra i saggi annovera Bassolino, Iervolino, Follini ed altri Personaggi di altrettanto valore).
Walter, l'uomo nuovo e senza macchia (nè paura come Ivanhoe), essendo senza peccato potrà sempre ed in ogni luogo scagliare contro chiunque il primo...Di Pietro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 300

Post n°300 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Faustinho, il subcomandante dell'AcChiapas villaconpiscina, laico (non devoto, ma de voto), l'anno scorso si è recato (non a Marienbad, ma) in Grecia, dove è asceso al Monte Atos, trattenendosi, ospite dei monaci, per tre bertigiorni e due bertinotti. Al momento del commiato Fausto, entusiasta, ha chiesto di poter andare anche sul monte Portos e sul monte Aramis.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 299

Post n°299 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Veltroni, lacrime (il buonista!) e dimissioni: fa pure rima! 
Si sono uditi pianti e stridor di Danti (costretti a sorbirsi il lugubre, monotono, monocorde, inespressivo, soporifero Benigni).
Prima di "lasciare" da sindaco Walter ha approvato il PRC. Direte: il PRG. No, il PRC, Piano Regolatore Caltagirone, il suocero di Casini. 
Il simbolo della Cosa Rossa reca scritto "La sinistra e l'Arcobal(l)eno". La jena marxista (100 milioni di morti) perde la falce ed il martello, ma non il vizio.
La Corte Costituzionale boccia Soru: ha dichiarato non legittime le leggi per chi non risiede nell'isola e possiede una seconda casa. Per la Consulta quello di Soru è stato un atto...inconsulto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 298

Post n°298 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 

Porta a Porta.
Berlusconi aveva "contro" De Bortoli, predecessore di Mieli (quello dell'endorsement pro Prodi), Pigi Battista, vice direttore di Mieli, Sansonetti, comunista estremo direttore di Liberazione ed il direttore del Mattino, certo non di area centrodestra. Insomma 1 (Berlusconi) contro 4.
Veltroni (le cravatte rosse dove le ha messe? Le ha regalate, con quelle di Franceschini, a Mussi, Diliberto & compagni?) si trova "di fronte", ma "con", Pirani, editorialista di Repubblica, Di Bella comunista direttore del TG3, Mazzuca del Quotidiano Nazionale non so bene di quale area, ma certo non di destra e, last but not least, Giordano direttore de Il Giornale. Insomma almeno 2 se non 3 a favore di 1 (Veltroni).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 297

Post n°297 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da dinilu
 
Tag: Pd

Nuovo il Pd? Ma se il segretario Veltroni è copiato tal quale dal Veltroni deputato per 24 anni del Pci-Pds-Ds, direttore de l'Unità, segretario dei Ds dal 1998 al 2001 e vice presidente del consiglio e ministro con Prodi, il quale è l'attuale presidente del Pd.
Veltroni, comunista riciclato, è nuovo come il simbolo del Pd, che è la riproduzione quasi identica del logo (AD) di un giornale olandese, l’ ’Agemeen Dagblad’, logo realizzato nel 2005 da Michel De Boer, del celebre Studio Dumbar.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963