Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 15/02/2008

Post N° 308

Post n°308 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da dinilu
 

«Benigni è un fenomeno da baraccone, ha stravolto Dante invece di interpretarlo. Del resto, lui, marxista, come può intendere la profondità di Dante? Ci vuole cuore, e dubito che quel signore lo abbia». Così Franco Zeffirelli sulla lettura della Divina Commedia proposta dal comico toscano su Rai Uno. Secondo il regista, «Benigni trionfa grazie ad un clima culturale compiacente ed ammiccante. Basta guardare il Tg1, che in ogni edizione della sera gli dedica ampio spazio anche solo per uno starnuto» ed aggiunge «Ma io non riesco ad essere falso e ad allinearmi alla moda del momento: boccio Benigni su tutta la linea, non mi piace, con buona pace dei suoi servi sciocchi».
Giudizio da condividere appieno.
L'altra sera il Lawrence Olivier della Val d'Orcia, il Pabst/Rossellini/Bergman della Val di Chiana, il Gassmann della Val di Pesa, recitando Ugolino, ha "tirato" il pubblico (al suo altissimo livello culturale) all'ascolto di Walter Veltroni ospite di "Porta a Porta". Si sono uditi pianti e stridor di denti, anzi di Dante (l'Alighieri, citando se stesso diceva "Ahi terra, perché non t'apri?") costretto a sorbirsi il lugubre, monotono, monocorde, inespressivo, soporifero Roberto, espressivo come un manico di scopa, molto meno di Silvester Stallone/Rambo o di Steven Segal/agente Cia. Roberto il quale, impersonando Pinocchio (il bambino cinquantenne: ah, ah, ah), era meno espressivo del pezzo di legno regalato da Mastro Ciliegia a Mastro Geppetto, quasi meno espressivo della moglie, Nicoletta Braschi, allocco impagliato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 307

Post n°307 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da dinilu
 

Prodi, presidente del Pd, ha dichiarato "Farò il nonno". Preoccupatissimo Lino Banfi, il quale teme che Romanonno gli soffi il personaggio di nonno Libero (con in tasca "Liberazione", anziché l'Unità) nella fiction "Un medico in famiglia", che cambierebbe il titolo in "Un prodico in famiglia".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 306

Post n°306 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da dinilu
 

Elezioni in Spagna. Zapatero, a microfono creduto spento, ha detto: "Conviene che ci sia tensione". Atroce cinismo. Ad Atocha, stazione madrilena, l'11 marzo 2004 ci fu una grandissima "tensione" (199 morti e 1.200 feriti), per un attentato di radice islamista, che fece vincere le elezioni a Zapatero sul favoritissimo Mariano Rajoy, delfino di Aznar, dopo che quest'ultimo aveva attribuito l'attentato all'Eta. Chi di tensione colpisce rischia di perire di tensione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 305

Post n°305 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da dinilu
 

Poste Italiane S.p.A. assume 500 postini: il 50% dei posti(ni) è riservato ad extracomunitari. Questi ultimi sono solo il 5% della popolazione italiana. S.p.A. (Società per Azioni)? S.p.E. (Solo per Extracomunitari).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963