Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 17/02/2008

Post N° 317

Post n°317 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 

Il Parlamento Ue e la Corte di Giustizia hanno deciso: ogni cittadino dell'Unione può scegliere dove curarsi. Attendiamoci quindi una invasione nei paesi con il sistema sanitario più avanzato, anche in Italia. Dopo l'invasione dei delinquenti e dei miserabili, avremo quella dei malati. E chi paga? Pantalone (che farà la fila dietro rom, immigrati ed altri "cittadini europei") ed i gonzi che prestano fede ed ossequio alla Ue ed alla Corte di Giustizia. Un giudice non c'è a Berlino, ma in Lussemburgo sì.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 316

Post n°316 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 

Viaggiando sull'Espress(o) Orient. Sul primo vagone c'è Piero Ignazi, icastico professore a Bologna (Bononia docet o nocet? Valeria Marini, bonona, sicuramente iuvat, giova), il quale, per sostenere la tesi che "Berlusconi mantiene il vantaggio competitivo di risorse mediatiche che distorce la competizione" sparge, a beneficio dei colti lettori del settimanale debenedettiano, termini culti e ricercati (non dalla Polizia), quali "front runner, outsider, passpartout, "post-moderna", handicap, mitridatizzati e vulnus". Pierino trascura che l'80% della stampa (Corsera, Repubblica, Sole 24 Ore, Messaggero e tanti altri), oltre a gran parte della Rai (in primis Rai 3 al 100% comunista e Rai 1 di Riotta & compagni: si veda la mappa pubblicata da Libero), sostengono Veltroni ed il suoi fratelli siamesi ora separati.
Sul vagone successivo E.G. ci svela che "Emma Bonino punta su Kabul", come inviato civile dell'Alleanza e dell'Unama (missione afghana dell'Onu). Er Piotta canta: "Daje de punta, daje de tacco...", ma "quantè bbona" era la sora Assunta, mentre la Emma è solo "bonina". Con la Bonino, inoltre, l'Unama diventerà l'UnEmma (e l'Onu mezzu).
Altro vagone e altro passeggero, Travprezzemolo, al secolo Travaglio, punta il dito sul "Partito smemocratico" e afferma che "Di Pietro è accreditato dai sondaggi di un 4-5 per cento". Marco, dotato di memoria prodigiosa (ricorda pure quello che pensava mentre stava nell'utero materno), ha dimenticato di aggiungere dopo sondaggi "addomesticati" e dopo per cento "col cavolo".
Il vagone seguente ospita l'immenso (e rosso, alla Prévert) Michele Serra che titola "La torre pende? Colpa dei comunisti". L'ineguagliabile Michele, stravaccato sull'amaca di Repubblica, ironizza sulla torre di Pisa e su Berlusconi. I comunisti non c'entrano con la torre, ma c'entrano con 100 milioni di morti nel mondo e con le decine di migliaia di morti in Italia: i partigiani cattolici (tra cui il fratello di P.P. Pasolini) a Porzus, 30.000 nelle foibe, 20.000 nel triangolo rosso emiliano, centinaia negli anni di piombo, fino a ieri, a Biagi (non il grande citazionista Enzo, ma) Marco. Dal sedile di fronte a Michele  A. Cal. ci informa ("La gaia Puglia") che Niki Vendola ha "assunto senza concorso otto supermanager": in somma La vendo (la Puglia) e Li compro.
Giampaolo Pansa, detti Gipi (Pigi, come il Principe Giovanni del cartoon disneyano "Robin Hood", è Pierluigi Battista), occupa il vagone successivo ponzando "Votare il Pd oppure no?". Dubbio più atroce di quello di Hamlet. Gipi, con amarezza, ammette: "ho parecchi dubbi sul Pd. E ne vedo i tanti difetti. La presenza di un'oligarchia di vecchi capi ex-Ds ed ex-Margherita che si stanno facendo la forca". Ipse dixit. Ma Waltere conciona sulla novità del Pd e sua, mentre lui ha solo sostituito la cravatta rossa (regalata a Prodi) con una blu.
Finalmente c'è il Wagone di Walter, in cui ci introduce il portiere gallonato Edmondo Berselli, con "La lunga marcia di Walter". Walter come Mao Zedong, mentre Berlusconi è Chiang Kai Schek. Walter, di chilometri ne farà 1.000 anzichè 40.000. Ma l'Italia non è la Cina, mentre Walter è ben più grande di Mao, l'idolo di Paolo Ferrero, il MaoValdese. Conclude Berselli (lui se lo mesce e lui se lo beve): "E che i media siano con noi". Edmondo come Obi Wan Kenobi! EdmObi, i media italiani sono già tutti con voi comunisti & marxcattolici "adulti".
In un vagone con sbarre Raffaele Scaglietta ("E il parà Usa disse: Signornò" rivela che "aumentano i disertori americani a Vicenza" e che per loro "stanno preparando un centro di sostegno" (sic). Scaglietta in realtà fa solo il nome di tale Russel Hoitt, il quale coraggiosamente si scaglia contro gli Usa, che dovrebbe essere la sua patria. Ricordo che i disertori in tempo di guerra vengono fucilati, alla schiena.
Su un vagone con la croce rossa Roberto Villa ci informa che "il Parlamento Ue e la Corte di Giustizia hanno deciso: ogni cittadino dell'Unione può scegliere dove curarsi". Attendiamoci quindi una invasione, anche in Italia. Dopo l'invasione dei delinquenti e dei miserabili, avremo quella dei malati. E chi paga? Pantalone (che farà la fila dietro rom, immigrati ed altri "cittadini europei") ed i gonzi che prestano fede ed ossequio alla Ue ed alla Corte di Giustizia. Un giudice non c'è a Berlino, ma in Lussemburgo sì.
Nel tender del treno c'è Corrado Augias con i suoi "Segreti di Roma". Spero che Corrado/cravatte scolorite ci sveli anche i misteri delle stalle di Augia e di Ercole che provvide a ripulirle deviando il corso di un fiume, che non era il Tevere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 315

Post n°315 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 

«Siamo rincuorati dal fatto che il governo del Kosovo abbia chiaramente proclamato la sua volontà e il suo desiderio di sostenere i diritti dei serbi in Kosovo», ha detto Bush da Dar Es Salaam, in Tanzania, aggiungendo: «Crediamo inoltre che sia nell’interesse della Serbia essere allineata con l’Europa e che il popolo serbo sappia che ha un amico nell’America».
Gli albanesi che difendono i serbi da loro stessi! Solo Bush può (far finta) di crederci.
Bush, inoltre, pretende che, dopo i bombardamenti Nato, non autorizzati dall'Onu, ai quali parteciparono anche aerei italiani mandati da D'Alema, i serbi credano che gli Usa siano  loro "amici". Bush mi fa venire in mente "push" scritto sulle porte (doors) e sui pulsanti (buttons).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 314

Post n°314 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 
Tag: Spine

*Pdl come la grappa. Tolta la testa (Storace) e la coda (Casini), ricchi di metanolo, resta la parte migliore, ma di quantità ridotta.
*Veltroni ostenta la sua novità: non indossa più la cravatta rossa, ma blu. La cravatta rossa l'ha regalata al suo Presidente, Prodi. Se l'abito non fa il monaco, neppure la cravatta blu fa il moderato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 313

Post n°313 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 

Almeno 80 persone sono morte, tra cui anche alcuni bambini e altre 40 sono rimaste ferite a Kandahar, nel sud dell'Afghanistan, per un attentato compiuto domenica mattina. Il kamikaze che ha colpito ha fatto strage delle persone che si erano radunate in un luogo alla periferia di Kandahar meta di famiglie che fanno i picnic, dove si stava svolgendo un combattimento di cani.
Nello scorso novembre a Baghlan, a circa 150 chilometri a nord di Kabul, un altro attacco suicida aveva provocato 75 morti, 59 dei quali bambini di una scuola.
Talebani, meglio talecani, che vogliono comandare in Afghanistan, dove si coltiva oltre il 90% del papavero da oppio mondiale, base dell'eroina che inonda l'intero pianeta. Integralisti, tagliagole e lapidatori. Non a caso Bin Laden si è rifugiato tra di loro: pari con pari.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 312

Post n°312 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da dinilu
 
Tag: Turgore

Ha detto Veltroni: «Stiamo risalendo a una velocità impressionante», aggiungendo: «Non do sondaggi potete guardare i giornali ma la distanza che ci divide è di sei punti che divisi per due fa tre. Vorrei dire che in una settimana abbiamo recuperato un po' più di due punti».
Due punti a settimana, tra due mesi saranno 16 punti! Espansione rapida, turgore veloce, inarrestabile: fungina, anzi penina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963