Creato da dinilu il 24/12/2007
satira politica e di costume

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09aida631gingerlemon1a.cenni73m12ps12jir0falco1941cuorevagabondo_1962poeta_sempliceMiele.Speziato0cassetta2marabertowdragonero1976
 

Ultimi commenti

All rights
Inviato da: dinilu
il 26/10/2012 alle 00:15
 
Forte
Inviato da: dinilu
il 29/01/2011 alle 15:10
 
I B(b)occhini (e i C(c)asini) hanno il loro momento di...
Inviato da: candydo
il 11/08/2010 alle 15:40
 
L?allievo supera il maestro? Sta banda larga de...
Inviato da: atakatun
il 11/07/2010 alle 17:34
 
Lapimpasidroga? Affari suoi. Il quotidiano Libero era male...
Inviato da: dinilu
il 11/07/2010 alle 16:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 20/02/2008

Post N° 331

Post n°331 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da dinilu
 

Uno studio, pubblicato su Nature Biotechnology, dimostra che un parassita del cotone, il lepidottero Helicoverpa Zea, ha sviluppato la resistenza alle piante che sono state geneticamente modificate per uccidere gli insetti della sua specie. Questo super-parassita - si legge in una nota di Greenpeace - si è sviluppato nelle piantagioni di cotone Ogm in Mississippi e Arkansas, e ora gli agricoltori sono costretti a fare maggior ricorso ad antiparassitari per sconfiggere il super-parassita. Una sorte che potrebbe toccare presto anche ad altre colture.
Mutazione contro mutazione, come per gli antibiotici. C'è da preoccuparsi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 330

Post n°330 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da dinilu
 
Tag: Fautori

L'Austria ha deciso oggi di riconoscere il Kosovo. Lo ha annunciato il cancelliere Alfred Gusenbauer, il quale ha pensato "Oggi il Kosovo. Domani il Sud Tirol".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 329

Post n°329 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da dinilu
 
Tag: Spine

*Vincenzo Visco e Ciriaco De Mita sono fuori. Non faranno parte, cioè, delle liste del Partito democratico per le prossime elezioni politiche. Visco va a Pantelleria: ritorno al passito.
De Mita non vuole tornare al passato, a Nusco. Certo, meglio che vada a farsi....benedire.
*Fini "Solo voti utili". Casini "Siete alla frutta". Pierferdy, se la Cdl è alla frutta, l'Udc è all'ammazzacaffé.
*Fo vuole interpretare l'Ultima Cena leonardiana? Può a malapena interpretare l'ultima cena di un condannato a morte.
*Giustizia fai da te. Chi fa da sé fa (anche) per te. Visto che lo Stato non provvede adeguatamente alla sicurezza dei cittadini.
*Italia invasa dal cibo cinese (pomodori, mele e legumi). Pechino, invece, blocca i nostri prodotti alla frontiera: i cavoli italiani col cavolo che entrano in Cina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963