Il Salotto

Geni


 
   L'interesse degli studiosi per il genio italiano indiscusso, Leonardo Da Vinci , sembra non spegnersi mai.Nato il 15 aprile 1452, Leonardo da Vinci è stato scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista. In ognuno di questi campi, il suo contributo è stato determinante.Ora alcuni scienziati, a livello internazionale, hanno deciso di ricostruire il suo profilo genetico. Un progetto ambizioso che li ha portati ad individuare  14 discendenti  dell'età tra 1 e gli 85 anni, ancora in vita, mappando ben 21 generazioni, dal 1331 a oggi. Era fondamentale che la discendenza fosse in linea maschile a partire  dal fratellastro Domenico e dal padre Ser Piero, Questi 14 discendenti vivono nei dintorni di Vinci, vicino a Firenze, e potranno dare informazioni utili sul DNA di Leonardo e in particolare sul cromosoma Y, che viene trasmesso ai discendenti maschi e rimane quasi invariato per 25 generazioni.C'è curiosità di sapere quali risultati  nel concreto darà questo studio...