ilsalvamento.135.it

A VIGILI E POSILLIPO GLI ULTIMI TROFEI


Conclusa la stagione 2006/2007: l’archiviazione avverrà con la pubblicazione della classifica finale di società. Gli ultimi due appuntamenti sono stati i Trofei Oceanici, giunti alla loro seconda edizione. Quest’anno essi sono passati da tre a due, dal momento che il trofeo di Ostia, quello previsto per il Centro, è stato abolito. Sono così rimasti il Trofeo di Spotorno per il Centro-Nord, disputato il 23 settembre, e quello di Ischia per il Centro-Sud, disputato il 30 settembre (ricordiamo che la denominazione “Centro-Nord” e “Centro-Sud” è solo indicativa, visto che la partecipazione ad ognuno dei due trofei è aperta a tutte le squadre italiane). È invece aumentato da due a tre il numero delle gare previste in ogni Trofeo. L’organizzazione del Trofeo di Spotorno ha scelto di far disputare la Gara nel Frangente, la Gara con la Tavola e le Bandierine sulla Spiaggia, mentre l’organizzazione del Trofeo di Ischia ha preferito la Gara con la Canoa alla Gara nel Frangente. Il Trofeo per il Centro-Nord è stato sicuramente più affollato, dal momento che ha contato circa 150 partecipanti di 15 società (provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia, più i VVF Grosseto e i due rappresentanti militari). Hanno vinto i VVF Torino di Giò Reviglio, seguiti dall’Aquasport Milano e dallo Swimming Club Alessandria. Comunque è stata la squadra di Quintavalle a piazzare più atleti sul podio. A partire da Nicolò Casini, che si è aggiudicato ben due gare, Tavola e Bandierine, in quest’ultima competizione seguito dal suo compagno di squadra Matteo Valente. Doppia premiazione anche per Giovanni Legnani, secondo a Frangente e terzo a Tavola. I favoriti della vigilia della Tavola e delle Bandierine, rispettivamente Nicola Ferrua (Swimming Club) e Diego Giuglar (Marina Militare) si sono così dovuti accontentare uno dell’argento, l’altro del bronzo. Nel Frangente ha vinto lo specialista Marcello Onadi (VVF Torino), mentre terzo troviamo il suo compagno di squadra Marco Candiloro.Tra le femmine, hanno vinto nel Frangente e nella Tavola le campionesse italiane assolute, rispettivamente Marcella Prandi (Carabinieri) ed Elena Cacciabue. Dietro Marcella sono giunte due giovani, Chiara Borasi (RN Torino) e Federica Mauri (Aquasport); mentre la Cacciabue ha superato la stessa Prandi e Veronica Marotta (RN Bogliasco). Tre specialiste sul podio delle Bandierine: ha vinto Silvia Ravasi (Aquasport), davanti a Laura Tafuro (VVF Torino), reduce in questa gara dal quinto posto agli Euro Junior, e a Marta Mozzanica (Aquasport).Quindi possiamo dire che la manifestazione di Spotorno ha regalato un livello molto alto. Il livello è stato comunque alto anche ad Ischia, anche se ciò è vero più per il settore maschile piuttosto che per quello femminile. Presenti circa 80 atleti di 7 società, tutte campane ad eccezione dell’AS Roma ’70 e del CN Sulmona. La manifestazione è stata molto ben organizzata, con l’unica pecca di un numero insufficiente di tavole, che ha reso necessario un turno in più nella gara individuale. Il Giudice Arbitro, che non ha avuto particolari problemi nella direzione, è stato Marco Vaiani. Il trofeo è stato vinto dal CN Posillipo di Gian Paolo Longobardo, seguito dall’Olimpic Napoli e dell’AS Roma ’70.Pochi gli iscritti nella Canoa: quattro maschi, di cui tre hanno portato la gara a termine, e tre femmine. Nella gara maschile ha vinto Enrico Costagliola (CN Posillipo) davanti al bravo giovane Filippo Perrella (Auras Ischia), mentre terzo è giunto Ciro Tiano (CN Posillipo). Lo stesso Enrico ha chiuso la Gara con la Tavola in seconda posizione, dopo aver comandato tutta la gara ed aver regalato al termine la vittoria al fratellino Salvatore Costagliola; terzo posto, invece, per l’argento assoluto Andrea Paoletti (Roma ’70). Nuova vittoria a Bandierine del solito Alessandro Costigliola (CN Posillipo), che è stato accompagnato sul podio da un combattivo Daniele Checchi (Roma ’70), reduce da un altro argento, quello continentale, e dal compagno di squadra Nando Salemme.Due le protagoniste femminili. Una è Orsola Riccardo (Olimpic Napoli) che si è imposta a  Bandierine e Tavola, in quest’ultima gara anche abbastanza nettamente. L’altra è Sarah Buono (Auras Ischia), che è giunta seconda nella Tavola, ma soprattutto ha vinto la Gara con la Canoa, dove già vantava il bronzo agli Assoluti, superando Annamaria Costagliola (CN Posillipo), la quale non ha partecipato alle altre due gare. Il podio della Canoa è chiuso da Viola Imperatore (CN Posillipo). Due posillipine anche sul podio delle Bandierine: si tratta della giovane Carmen Capuano e di Valentina Avallone, giunte rispettivamente seconda e terza. Terza a Tavola, infine, un’altra atleta giovane, Katia Formisani della Roma ’70. Andrea Longobardo