ilsalvamento.135.it

COLLEGIALE JUNIORES


Si terrà a Gaeta dal 25 al 31 maggio il Collegiale della Nazionale Juniores. La prima volta che si disputò un collegiale anche per gli atleti più giovani fu nel 2004: prima di quell’anno i collegiali erano previsti solo per la Nazionale Assoluta.Gli obiettivi ovviamente sono sempre gli stessi e ce li spiega il Tecnico Responsabile della Nazionale Juniores Gianpaolo Longobardo: “Sono previsti allenamenti sia in piscina che su spiaggia e a mare, cercando di raffinare i ragazzi dove possibile. E si proveranno anche le staffette, visto che tra questi venti atleti convocati, potrebbe esserci chi ci rappresenterà ai prossimi Campionati Europei Juniores.”Cerchiamo di capire una cosa: il tecnico Longobardo ha convocato questi venti atleti. Ma seguendo quale criterio? Esiste una graduatoria a punteggio come c’è per le convocazioni per i Campionati Europei? Di quali gare si tiene conto? “Non c’è nessuna graduatoria. I convocati sono tutti per scelta tecnica. È ovvio che si guarda ai Campionati disputati quest’anno, tuttavia si tiene conto anche delle gare oceaniche.”Ecco, adesso tutti i dubbi dovrebbero essere fugati.Allora andiamo a vedere chi sono state queste “scelte tecniche”. Riguardo le femmine, ci sono le Nazionali Juniores 2007 Eleonora Chirieleison, Claudia Pastorello, Laura Tafuro e Giulia Castenetto. La Chirieleison è al momento la campionessa italiana cadetti di Torpedo e, come ho già scritto più volte ultimamente, la bicampionessa assoluta su Tafuro spiaggia; la Pastorello è la prima giovane, e primatista italiana juniores, a Nuoto e Pinne; la svetta a Superlife e Misto, e ricordiamo anche i suoi ottimi piazzamenti assoluti su spiaggia (un secondo e un quarto posto) lo scorso anno; mentre la Castenetto quest’anno deve ancora gareggiare a causa di un infortunio. Convocata poi Chiara Borasi, al momento l’atleta rivelazione dell’anno, vincitrice di tre titoli italiani di categoria (Nuoto, Manichino, Superlife). Ci saranno poi Anna Taddei e Gloria Balestrero, le bogliaschine autrici di un’ottima fase invernale (quattro podi per la prima, titolo italiano cadetti a Pinne e vittoria della finale B di Torpedo agli Assoluti per la seconda). Tra le atlete già in alto lo scorso anno, annoveriamo anche Samantha Ferrari, bicampionessa italiana juniores di Manichino e Misto (dove ha abbassato recentemente il primato di categoria), e Greta Barisone, le cui gare migliori sono Misto e Super. L’ultimo (ma certo non per importanza) nome è quello di Martina Mazzi, reduce da un ottimo quinto posto assoluto a Superlife e due podi cadetti.Anche per quanto riguarda i maschi, presenti i quattro atleti che hanno partecipato agli ultimi Europei Juniores: Andrea Moretto, neoprimatista italiano cadetti del Nuoto, neoprimatista europeo juniores del Misto, oltre che solito dominatore di Superlife; Francesco Bonanni, campione italiano assoluto e primatista europeo juniores di Pinne, primatista italiano juniores del Nuoto e campione di categoria anche nel Superlife; Francesco Bartolucci, vincitore ai Categoria di Misto e Torpedo; e Daniele Checchi, un ottimo oceanico (Sprint, Bandierine, Tavola), oltre che argento juniores a Pinne. Convocato poi il versatile Alessio Tomé, che ha avuto quest’anno nel Torpedo i suoi risultati migliori, Diego Santi ed Andrea Paneghel, atleti in auge soprattutto con le pinne, e Daniele Orabona, che ha invece a Trasporto e Misto i suoi risultati migliori. Il Percorso è anche la gara di Francesco Felaco, vicecampione italiano juniores della specialità. Chiude la lista (anche qui ultimo non per importanza) Andrea Paoletti, di cui ricorderemo tutti il suo argento assoluto nella Gara con la Tavola. Riassumiamo di seguito i nomi:  FEMMINE GLORIA BALESTRERO (’91, Rari Nantes Bogliasco)GRETA BARISONE (’91, Swimming Club Alessandria)CHIARA BORASI (’91, Vigili del Fuoco Torino)GIULIA CASTENETTO (’90, Rari Nantes Trieste)ELEONORA CHIRIELEISON (’90, Domar Sporting Club)SAMANTHA FERRARI (’92, Ronciglione Capranica)MARTINA MAZZI (’90, Rane Rosse)CLAUDIA PASTORELLO (’92, Rane Rosse)ANNA TADDEI (’90, Rari Nantes Bogliasco)LAURA TAFURO (’90, Vigili del Fuoco Torino)  MASCHI FRANCESCO BARTOLUCCI (’90, Ronciglione Capranica)FRANCESCO BONANNI (’90, Canottieri Aniene)DANIELE CHECCHI (’90, AS Roma ’70)FRANCESCO FELACO (’90, Olimpic Napoli)ANDREA MORETTO (’89, Nuotatori Canavesani)DANIELE ORABONA (’90, Fiamme Oro Roma)ANDREA PANEGHEL (’91, Nuotatori Canavesani)ANDREA PAOLETTI (’90, AS Roma ’70)DIEGO SANTI (’90, Dimensione Nuoto Vitorchiano)ALESSIO TOMÈ (’90, Orizzonti Udine)  Come tecnici saranno invece presenti, oltre Gianpaolo Longobardo ed il CT Antonello Cano, Giorgio Quintavalle (Rane Rosse), Luca Varona (Vogherese Nuoto), Alberto Scalabrino (Fiamme Oro Roma) ed Ettore Gavarente (Swimming Club Alessandria). Completano lo staff il medico Andrea Felici e la fisioterapista Anna Mercuri. Andrea Longobardo