Navigo a vista

L’amore Ritorna…


Ho appena finito di vedere un film di Sergio Rubini. L’ho apprezzato molto.. parla di un grande attore trapiantato a Milano che rifiuta e poi riscopre le sue origini di uomo del meridione;  le riscopre grazie/a causa di una malattia. In quei giorni ritrova se stesso, le sue origini, le cose davvero importanti.Mi fa tenerezza vedere il paesino… ripensare alla mia di infanzia… non dico che è stata uguale, ma moooooooooolto simile si. Il brutto è esser consapevoli che le grandi città ti cambiano… tutto sta a non cambiare in male, e ricordare… non dimenticare proprio tutto. A volte penso a quando la mia famiglia era tutta unita, a quando tornavo a casa di sera in motorino, mia madre mi urlava dalla finestra (è ora di tornare?... ) ed io non le rispondevo, rientravo e mi chiudevo in stanza. Ripenso alle mie amiche, a Stefania, che il destino ha voluto lontano da me.. ai miei ultimi giorni a casa… alla tristezza che mi ha portato a tingere i capelli di nero e farmi il buco al naso (che ho dovuto togliere dopo 3 giorni se no mia madre non mi avrebbe fatto partire LOL) . Ricordo i primi mesi a Torino, alla depressione che mi ha portato quasi ad ammalarmi di bulimia, i chili messi in pochi mesi e subito persi, la strada giusta che ho subito trovato (per fortuna).Le cose che più mi spaventano di questa città e alle quali non mi sono ancora abituata sono gli amori che non hanno amore.. le amicizie/convenienza… i rapporti finti (che sono davvero tanti)… e le persone vere che sono davvero poche. Si da troppo peso all’apparenza… alle cose superflue… Sono ottimista però.. e penso (spero) che ci siano belle persone anche qui.. ce ne sono poche, la città è grande ed è solo un po’ più difficile incontrarle.