Immagini dal mondo

Strasburgo: adozioni alle coppie gay, il bluff


Tutti a festeggiare per l'ennesimo diritto sancito dalla corte dei diritti di Strasburgo, ma secondo me è un fuoco di paglia specialmente in Italia.Una coppia di donne, lesbiche, si era vista rifiutare dal tribunale del loro paese, l'Austria, l'adozione da parte di una delle due donne dei figli dell'altra avuti da una precedente relazione coniugale. A seguito dei ricorso al tribunale di Strasburgo lo stesso ha emesso una sentenza che in molti hanno liquidato come "visto, anche le coppie gay possono adottare figli".In realtà non è così. La sentenza specifica che la coppia lesbo può adottare i figli avuti da una precedente relazione estattamente come succede alle coppie eterosessuali. Per farla breve la sentenza parifica i diritti riconosciuti alle coppie eterosessuali a quelli delle coppie omosessuali vigenti in quel paese europeo, senza imporre eventuali cambiamenti.In sostanza se in Italia una coppia eterosessuale non sposata non può adottare i figli avuti da precedenti rapporti da uno dei due membri della coppia, la stessa cosa dovrà verificarsi per le coppie omosessuali.Ebbene sapevate che se una coppia etero non si sposa non può adottare i figli delle precedenti relazioni extraconiugale? Viviamo in un mondo in cui i bambini sono abbandonati o i padri non riconoscono i figli, e poi impediamo a chi vuole farlo (al momento mi rivolgo alle coppie etero) il riconoscimento attraverso l'adozione. Ma che paese è questo?BuongiornoAmoon