Immagini dal mondo

L'uomo che cancellò l'orario di lavoro


Richard Brason, imprenditore e proprietario della Virgin, ha avuto un'idea rivoluzionaria. Del resto cosa ci si poteva aspettare da uno che vende, con il brand Virgin Galactic, viaggi turistici nello spazio.Per i suoi dipendenti (e lui col marchio Virgin possiede palestre, compagnie aeree e discografiche ecc....) del Regno Unito e degli Stati Uniti ha abolito l'orario di lavoro. Contestualmente quest'uomo ha abolito anche il limite delle ferie. In sostanza una persona potrà assentarsi per un giorno, un mese o una settimana senza nessuna obiezione a patto che porti a termini il progetto affidato con successo.Il tutto nasce da una filosofia cardine: un lavoratore felice lavora meglio e di più. Nella lettura dell'articolo ho scoperto anche che in alcuni comuni della Svezia a parità di stipendio hanno invece ridotto l'orario di lavoro: l'obiettivo, raggiunto con successo, oltre in termini di produttività, era legato anche al fatto di ridurre le assenze per malattia.Ho sempre pensato che questa concezione del lavoro fosse sufficiente per raggiungere i risultati e per punire i fannulloni. Lo vedo da me, nel mio ufficio dove il problema è che si viene trattati tutti allo stesso modo: chi cazzeggia in continuo così come chi non si ferma un attimo. E ovviamente se uno fa i casini non paga mai, dirigente o sottoposto-schiavo che sia.Forse questa idea potrebbe essere la chiave per risolvere il problema della disoccupazione e migliorare i servizi, non pensate anche voi?Amoon