Immagini dal mondo

I 90 anni della Radio


Qualche giorno fa guardando un programma dai risvolti culturali (Pechino Express) mi sono accorto che negli spot del programma venivano inseriti piccoli riferimenti a queste celebrazioni: 90 anni fa la prima trasmissione radiofonica in Italia.Così sono andato ad informarmi e ho scoperto che la prima trasmissione fu un concerto di musica classica. Fa quasi impressione pensare che nei primi anni della radio ci fossero persone che dovevano abbonarsi per ascoltare: un abbonamento costava quasi come una mensilità di stipendio.Oggi invece questi 90 anni passano quasi in silenzio, anche perchè non so chi di voi si sia accorto di questa ricorrenza. Io ancora oggi simpatizzo per la radio, forse più del televisore che ormai troppo spesso offre il nulla. La radio invece riempie, tiene compagnia, informa con l'essenziale.Poi vabbè non potevo dire il contrario dopo aver modestamente condotto Tandem sulle frequenze di DGVoice, la radio internet di Libero (a proposito che fine hanno fatto?).E siccome nessuno si è degnato di ricordare questa ricorrenza, oggi ho deciso di trasformare questo post in un juke box: dedico alla mia scimmia urlatrice (nipote che oggi compie 7 anni) "Il coccodrillo come fa" dello Zecchino d'Oro, canzone che ho cantato a lui e al fratello quando erano più piccoli.........anche se oggi con il mio mal di gola sembro più lei come voce... 
Amoondo Lear