Immagini dal mondo

Pelle d'oca


Domenica a casa per rilassarmi dopo un giro in centro per farmi valutare il mio iphone rotto (e bisognoso di una sostituzione). Lo ammetto un po' subisco il fascino della moda, più che nel settore elettronico direi moda abbigliamento.Ciò premesso domenica sera mi sono soffermato a vedere Report. Si parlava di piumini di grandi marchi italiani e della loro produzione.Spesso siamo abituati come italiani ad avercela con i rumeni (errata corrige: in Ungheria...chiedo venia) , ma a quanto pare non devono pensarla così gli imprenditori nostrani visto che mandano tutta la loro linea produttiva nel paese di dracula. La cosa più allucinante della trasmissione è stata una ripresa video che mostrava come viene prodotta la piuma d'oca.Le oche vive, bloccate fra le gambe di signore senza scrupoli, vengono letteralmente graffiate tanto da asportare spesso non solo il piumaggio, ma anche la carne. Proprio per questo motivo, al termine della "spiumatura", le oche vengono disinfettate con mercuro cromo: "non certo per pietà - ricorda la giornalista - ma perchè quelle oche servono a produrre nuove piume, quando saranno ricresciute".Vedere quelle scene, insieme a tante altre, e pensare che dietro ci siano importanti marchi italiani che sono tutt'altro che a tutela di una certa filiera, fa rabbrividire. La crisi per molti imprenditori è stata una scusa per spostare le produzioni all'estero dove non esistono controlli e la manodopera praticamente non costa quasi nulla. Spesso dientro il marchio italiano non c'è un vero e proprio Made in Italy e sfido qualsiasi acquirente oggi a dirsi sicuro dei capi che acquista.Io da tempo ho abbandonato i piumini, perchè la perdita delle piume mi ha rovinato diversi maglioni: in commercio ci sono capi senza quell'imbottitura, che vanno benissimo. Ora certo avendo visto quelle scene non posso che essere contento di quella scelta.Anche se mi chiedo: cambierà qualcosa? raccontando questo fatto ai miei colleghi, una salta su e mi dice: "L'ho visto anche io report sui piumini: cazzo ma costano solo 40 euro? vado là a prendermene uno..."Qualche oca esiste anche in Italia e meriterebbe, lei si, di essere spennata.Amoon