Immagini dal mondo

L'addio di Re Giorgio Napolitano


Tra luci e ombre lascia oggi il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Eletto la prima volta circa 9 anni fa, dopo il primo mandato Napolitano è stato rieletto quando, subito dopo le elezioni finite di fatto con un pareggio, il Parlamento si trovò bloccato per diverse settimane nell'elezione di un sostituto.Un mio amico militante nel Movimento 5 stelle sostiene che Napolitano in quella occasione non si fece indietro ma anzi fu lui che chiese la sua rielezione. A mio avviso dimentica che grazie a quelli come lui che votarono Milena Gabanelli (professionista di indubbio valore ma priva di esperienza) l'Italia si bloccò quasi senza via di uscita.Parlo di luci e ombre perchè a mio avviso Napolitano ha ben gestito uno dei periodi più difficili della storia del nostro Paese. Forse aver costretto il Parlamento ad accettare Monti come premier non è stata una mossa azzeccata, col senno di poi, ma io non posso dimenticare che se non fosse successo qualcosa Berlusconi, quello che diceva che la crisi non esisteva, sarebbe rimasto ancora in carica.Le ombre su Napolitano riguardano anche i fatti di cronaca nera, le stragi di mafia che hanno colpito il nostro Paese, sulle quali auspico che ci abbia detto tutto ciò che sapeva. Oggi Napolitano lascia perchè si dice "stanco" di questa avventura: caro Giorgio, dimettiti anche da senatore a vita allora così ti riposi.A me Napolitano comunque ha sempre dato l'impressione di essere una persona per bene e lo dico anche se forse molti di voi non saranno d'accordo. Da domani bisognerà pensare ad un suo sostituto e onestamente vorrei che avesse le stesse caratteristiche: persona per bene e di esperienza.Già ma esiste? Se non si sono trovati d'accordo 2 anni fa circa, chissà come riusciranno ad accordarsi oggi i diversi schieramenti italiani. Che Dio ce lo mandi buonoAmoon