Immagini dal mondo

Hai pagato il Canone RAI?


Non so se ve ne siete accorti ma immancabile come ogni inizio d'anno su tutti i programmi RAI, anche su RAI yoyo, imperversano gli annunci che bisogna pagare il canone.Lo spot RAI è disarmante e fa vedere come su 17.000 canali RAI sia stato possibile nell'anno precedente vedere quasi niente.Diversamente dagli anni precedenti quest'anno l'annuncio è leggermente modificato: ancora ieri sera il giornalista del TG regionale annunciava, imbarazzato per doverlo fare per l'ennesima volta, il fatto che tutti i bollettini RAI sono stati consegnati e dava informazioni su come gestire eventuali problematiche.Al di là del fatto che quella del Canone sia una delle tasse più evase in Italia (per molti motivi), pensavo sempre ieri (ma quanto penso?) che per pagare quella tassa non ci sono davvero problemi. In sostanza è un sistema che funziona benissimo: lo Stato decide l'importo e ti fa recapitare a casa il bollettino pre-stampato per poter pagare, dandoti un congruo numero di giorni per farlo.Al di là del martellamento di zebedei che avremo di qui a fine febbraio, quando gli anchorman della RAI ci ricorderanno della scadenza pagamento, della sovrattassa, della supercazzola ecc... credo che la gente pagherebbe rapidamente e senza incazzature (tolte quelle dell'esborso che comunque ci sono sempre) tutte le tasse se la regola fosse quella del Canone.Per dire: mi fa incazzare dover pagare sempre tasse allo Stato e vedere pochi servizi. Almeno fai in modo che sappia quanto devo pagare senza troppi sbattimenti nel dovermi scervellare io e senza dover fare troppa coda alle poste. Non mi sembra chiedere tanto., pensando al disagio per pagare tasse come TARI, TARSI, TRIPPY e TOTTI.Poi se proprio volete farcelo pagare con gioia e letizia, perchè non fare telegiornali stile Naked News, dove il giornalista mentre legge le notizie si spoglia completamente? 
Amoon