Immagini dal mondo

La svolta Gay di Coca cola


Navigando su internet mi sono imbattuto in questa notizia: la Coca Cola ha dato il via nei Paesi Bassi ad una campagna pubblicitaria dove campeggiano due uomini insieme ad un bimbo piccolo. "We choose happiness over tradition" (Preferiamo la felicità alla tradizione).Questo lo slogan a margine della scena.Proprio facendo ricerche su questa pubblicità, mi sono accorto che già un anno fa il marchio di bibite di Atlanta aveva provato a fare spot gay-friendly in Europa. Nello spot di un anno fa la scena era più o meno simile e riprendeva due gay mentre si sposavano. La cosa che mi ha fatto sorridere è che a Gennaio 2014 quello spot venne censurato in Irlanda (lo Stato sconfitta per l'umanità per intenderci) e sostituito con un matrimonio interraziale ed eterosessuale. A vedere con gli occhi di oggi, ad un solo anno di distanza, quello che successe in Irlanda un anno fa fa sorridere.Con questo post voglio anche precisare una cosa, letta tempo fa su qualche blog della community di Libero, a proposito di una nota marca di gelato che ha utilizzato testimonial transessuali. Non è che comprando quel gelato si diventi transessuali, esattamente come non è che bevendo Coca Cola si diventi gay. Questi spot che stanno diventando "normalità" in alcuni paesi europei e che spesso spingono chi li commenta a ribadire la propria virilità (se messa in crisi da una pubblicità, forse è il caso di farsi qualche domanda), hanno l'unico scopo di aprire alle vendite fette di mercato più ampie.Allo stesso modo i matrimoni gay non possono minare l'esistenza della famiglia tradizionale, semplicemente perchè là dove il riconoscimento delle coppie di fatto è realtà da anni questo non è accaduto.Fatevene una ragioneAmoon