Immagini dal mondo

La disinformazione va in onda ad Announo


Ieri sera ho acceso la TV e mi sono ripromesso di stare tranquillo: il motivo era la trasmissione in onda su La7 "Announo", trasmissione interamente dedicata al mondo gay.Quando si parla di diritti gay in TV (quasi mai se ne parla) il rischio è che si scada nel banale. Ieri sera forse abbiamo toccato il fondo al punto che la Moira Orfei che citavo nel post di ieri  rende bene l'idea del circo che si è visto ieri sera in TV.Innanzi tutto non un discorso lineare: sembrava che gli argomenti venissero buttati così in mezzo al pubblico in maniera casuale. Ma al di là di questo il primo argomento trattato è stata l'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso.Cioè siamo in Italia dove ad una coppia omosessuale non vengono riconosciuti i diritti base e ci mettiamo a parlare di adozioni che avvengono all'estero ormai da molti anni? Che senso hanno le critiche verso le leggi decennali (ormai) in USA o altri paesi?Ma a mio avviso il fondo lo si è toccato quando parlando di madri surrogate e utero in affitto il programma si è dimenticato di raccontare cosa dice esattamente la legge americana a tal proposito. Si è incentrato tutta l'argomentazione sulla mercificazione, sul fatto che le donne cedano il proprio corpo per denaro quando la legge americana, per esempio, prevede che le donne abbiano un lavoro ed un reddito e tante altre cose. Insomma è una legge da un lato permissiva, ma dall'altro molto restrittiva perchè fissa diversi paletti. 
Tutto questo è stato taciuto, mentre invece si è fatto parlare un prete, Mons. Sigalini, permettendo a costui di dire, in barba a tutto ciò che sostiene l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che gli omosessuali sono tali perchè da bambini hanno subito un abuso.Viene da chiedersi se le teorie del Monsignore partono da esperienze al catechismo.Sono molto deluso da certi programmi così come da certi omosessuali che si dovrebbero battere per la concessione dei diritti, non necessariamente per poterne usufruire. Io per esempio non penso che sarò mai padre, ma vorrei battermi affichè chi sente il desiderio di paternità possa concludere un progetto d'amore e non certo un capriccio come sostiene qualcuno.Amoon