Immagini dal mondo

Volkswagen: non basta la culona, truffa scoperta


Sta assumendo proporzioni di truffa mondiale, quasi da far arrossire il crack Parmalat, il caso della compagnia automobilistica tedesca scoperta ad aver truccato i valori di emissione dei propri motori.Leggevo in questi giorni che la truffa è stata scoperta da un'associazione no profit che si impegna a studiare le performance ambientali e l'efficienza energetica nei trasporti. Al team si è poi affiancata l'agenzia ambientale americana e le analisi, quasi per caso perchè la truffa era ben congeniata, si è scoperto il tutto.In queste ore l'ad di Volkswaghen ha ammesso e chiesto scusa, mentre continua a circolare la voce che il governo tedesco sapeva: Angela Merkel.La riflessione che facevo nelle settimane scorse, per una mia esperienza personale diretta, si può oggi estendere a livello mondiale. Della salute pubblica non frega niente a nessuno, a partire dai politici, passando per gli imprenditori fino ad arrivare agli enti statali che dovrebbero occuparsi di tutela della salute pubblica.Voglio che sappiate che di casi come Volkswagen ce ne saranno tanti (io non li conosco per carità) ma dico che da oggi se devo fare delle offerte per incentivare qualcuno o qualcosa queste saranno dirette ad associazione no profit che non hanno nessun legame con la politica.La politica ormai è il cancro della società: in Italia l'assenza di finanziamento pubblico di fatto ha ingenerato un meccanismo in cui i principali finanziatori politici sono imprenditori che, ovviamente, non investono il loro denaro per le campagne elettorali senza volere qualcosa in cambio. Nel caso tedesco hanno chiesto e ottenuto il silenzio, a scapito di noi cittadini.Ora mi chiedo: ma la Merkel che sapeva e ha taciuto, può ancora dettare le regole di questa Europa essendo lei la prima che le infrange?Amoon