Immagini dal mondo

La TV d'estate


Qualche giorno fa ho ricevuto la bolletta della luce. Eccola, pensavo mentre guardandola cercavo di vedere se "pesava di più", dentro ci sarà anche il canone RAI.In realtà aprendola ho scoperto che, a parte le spese elettriche, non vi era altro. Che strano, sarà che la RAI si è resa conto della scarsa programmazione televisiva?Già mi sono stupito (in positivo) dell'enorme tributo fatto ad Anna Marchesini: certo se fosse mancata in autunno voglio proprio vedere se stravolgevano la programmazione. In ogni caso la TV d'estate non è una novità se offre poco e niente: quando eravamo passati al digitale terrestre ci avevano promesso più canali e più offerta, ma io vedo solo le repliche delle repliche.Ieri sera preso dallo sconforto non ho potuto far altro che guardare la TV: credetemi se vi dico che anche in autunno guardo pochi programmi. Ebbene non c'era nulla. Ho passato la serata a vedere "4 matrimoni e un funerale" per la centesima volta, anche se ho comunque ripensato ad alcune battute del film: tipo quando il protagonista dice che attendiamo con troppa ansia il momento del matrimonio.Sarà, anche se poi lui nel film finisce per cercare di sposare comunque una donna che non ama. E allora anche lui, come forse tutti, pensiamo che sia meglio una vita di coppia ad una vita da single anche se con tanti amici. Diciamocelo pure, ieri sera mi mancava un abbraccio sincero e carico d'affetto: peccato che in pochi lo abbiano compreso.Amoon