Immagini dal mondo

Lo strano caso della Show Girl Bruno Vespa


In Rai sono giornate molto calde: la riorganizzazione dell'informazione ha portato dei tumulti al vertice che con ogni probabilità finiranno con delle dimissioni. Ma la polemica non è solo di questi giorni: qualche mese fa lo scontro fu legato ai compensi di alcuni personaggi targati RAI, troppo "cari" a detta del governo che voleva fissare un tetto per tutti.Poi venne deciso che la regola del tetto valesse solo per i dipendenti Rai e non per gli artisti che lavorano per la RAI il cui contratto, stabilito per in base alle leggi di mercato, non sarebbe stato toccato.Apriti cielo: se da un lato si salvava Fabio Fazio, Carlo Conti ecc... dall'altro si puniva Bruno Vespa. Eh no, perchè Bruno fa sapere che che lui non è un giornalista, bensì un artista con regolare contratto.Che Bruno non fosse giornalista avevamo avuto già qualche sospetto quando decise di intervistare il figlio del boss Totò Riina. Ora però è lui in persona che ce lo ricorda proprio per salvare il suo compenso.Che in RAI ci fosse un problema era chiaro da tempo: ormai i giornalisti conducono programmi di intrattenimento, mentre l'informazione è lasciata a delle vallette tettorute che leggono ciò che gli autori scrivono. Il vero problema non è il compenso ma lo scambio di ruoli, con tutte le conseguenze che ne derivano.Amoon