Immagini dal mondo

La storia si ripete


Quello che non capirò mai è come sia possibile che un Presidente eletto da poco incontri così tanta gente che gli rema contro fin da subito. E per gente non intendo i politici, ma la gente comune, forse proprio quella gente a cui lui si è rivolto in campagna elettorale.E' un fenomeno che ha riguardato l'Italia: quando venne eletto Berlusconi se andavi in giro a chiedere alla gente cosa avesse votato, non uno rispondeva il mitico Silvio.Così forse accade per Trump dove non passa giorno che qualcuno gli dia contro. Come per esempio quella protesta dei giocatori di football, che hanno cantanto l'inno americano in ginocchio come gesto di solidarietà e chiaramente contro alcune affermazioni di Trump. Oppure come l'Obamacare, quella riforma voluta da Obama sulla sanità e oggetto di cancellazione nel programma di Trump: proprio gli stessi alleati (?) di Trump hanno impedito la cancellazione dell'Obamacare al punto che il presidente ha dichiarato che intende lavorare con gli avversari (i Democratici).Se non ricordo male il Senato americano è a larga maggioranza Repubblicana, insomma Trump sta governando con un'apparente maggioranza schiacciante, un po' come successe nell'ultimo governo Berlusconi. Insomma, curioso che la storia politica si ripeta e che l'opposizione arrivi dal proprio interno.Personalmente ho pensato e penso di Trump le peggiori cose: non si può creare tensione con l'Iran alleandosi con l'Arabia Saudita (noto paese democratico) infischiandosene dei precedenti accordi tra i due Paesi. Se è vero che abbiamo bisogno di pace, è anche vero che per farla non possiamo mostrare i muscoli, soprattutto quando non serve.Come? come dite? la stampa di parte tende ad evidenziare solo i (pochi) aspetti negativi di Trump? Beh inutile che vi dica cosa accadde con BerlusconiAmoon