Immagini dal mondo

Giornata contro l'Aids: la campagna Arcigay


Oggi , 1 Dicembre, parte la nuova campagna Arcigay IL PRESERVATIVO SÌ, composta da tre locandine, sull’uso del preservativo, unico presidio per evitare il rischio di contagio da HIV.Quest’anno si è voluto puntare, con un pizzico di ironia, a ribaltare tre dei pregiudizi legati alla diffusione delle malattie a trasmissione sessuale. Non sono infatti la fortuna, l’amore o la religione che diminuiscono il rischio di trasmissione del virus HIV, ma solo i nostri comportamenti.Pregare dopo avere fatto sesso, avere relazioni stabili con il proprio partner o tentare la sorte non diminuiscono la possibilità di rischio!(fonte: arcigay.it)
Ogni anno muoiono milioni di persone per Aids: di queste la maggior parte si concentrano nelle zone più povere della Terra, a causa della disiformazione e scarsa prevenzione (spesso non hanno da mangiare figuriamoci il preservativo).Oggi però la giornata dovrebbe essere estesa a tutte le malattie sessualmente trasmissibili: benchè l'AIDS sia la patologia principale per causa di morte, sono molteplici le altre malattie che si possono trasmettere.Da anni il simbolo della lotta all'AIDS è quel fiocco rosso: tratto da Wikipedia eccone il significato« Il Nastro Rosso è il simbolo mondiale della solidarietà agli HIV-positivi e ai malati di AIDS, e unisce le persone nella comune lotta contro questa malattia. Il Nastro Rosso è...Rosso, come l'amore, per essere simbolo di passione e tolleranza verso chi è colpito.Rosso, come il sangue, per rappresentare il dolore causato dalla morte di tante persone per l'AIDS.Rosso, come la rabbia per il come siamo indifesi nell'affrontare una malattia per la quale non c'è ancora possibilità di cura.Rosso come segno di avvertimento di non ignorare uno dei più grandi problemi del nostro tempo. »Ma voi pensate veramente che queste campagne servano per sensibilizzare la gente? Ci potrebbero essere alternative a queste campagne pubblicitarie per informare le persone?Probabilmente se alcuni capi di Stato, di tutti gli stati, facessero propaganda a favore del sesso sicuro invece di sconsigliare l'uso del preservativo, qualche piccolo segnale si vedrebbe.BuongiornoAmoon