Immagini dal mondo

Lo scontrino non si fa più


Come ogni mattina che decido di modificare un po' la solita routine, stamattina sono stato al bar vicino casa per fare colazione. Come sempre la mia ormai amica del bar era lì ad attendermi pronta a fare un cappuccino decente.Questo bar mi piace perchè la ragazza è simpatica ed è fuori come un balcone e le brioches arrivano direttamente dalla pasticceria, quindi non sono surgelate.Lettura del quotidiano mentre sorseggio il cappuccino: ancora un morso alla brioche e poi via. Mi avvicino alla cassa e lei mi dice "oggi non te lo faccio lo scontrino!"Rimango perplesso perchè non me lo aspettavo, me l'aveva sempre fatto prima. Al che le rispondo: "perchè? se mi fermano fuori?"Ma lei insiste: "senti ti batto solo un caffè. Sai il mio capo mi ha ripresa perchè ne faccio troppi. Mi ha detto che faccio scontrini a tutti. Allora mi devo adeguare".Mentre la saluto le dico: "in effetti a tutti andrebbero fatti gli scontrini".Sono abbastanza incazzato. Sta gente piena di soldi non paga le tasse. L'altro giorno ho ricevuto l'ennesima bolletta dove al classico pagamento si è aggiunto pure un congualglio misterioso fatto calcolando un'ipotetica spesa di energia elettrica per i prossimi mesi. Ho telefonato al gestore che mi ha risposto che quel nuovo addebito è legato a delle modifiche sulla tariffazione che presto diventeranno attive.Insomma non mi è chiaro il motivo, l'unica cosa certa è che devo pagare.L'Agenzia delle entrate qualche mese fa mi ha fatto recapitare una lettera dove si affermava che da controlli effettuati sul 2005 io dovevo pagare ancora circa 200 euro.Per me sono tantissimi visto le tante spese che devo affrontare, ma immagino che la vera evasione fiscale sia altra e corrisponda proprio a chi, come gli esercizi pubblici, sceglie sistematicamente di non fare lo scontrino.Fortunatamente la storia si è conclusa positivamente: quei 200 euro che dovevo erano in realtà il frutto di un errore proprio dell'Agenzia delle Entrate.
Sentivo che è allo studio del governo una soluzione per cui abbinato allo scontrino verrebbe rilasciato un gratta e vinci così da invogliare la gente a richiederlo sempre. Ma perchè si lascia che sia il libero cittadino a pretedere lo scontrino?Voi quando comprate qualcosa negli esercizi pubblici pretendete lo scontrino fiscale sempre? Come vi comportate se non ve lo vogliono dare?Un saluto e un buongiorno dal vostro fiscaleAmoon