Creato da tulipanoblu06 il 10/02/2006

Impronte di sabbia

Riflessioni sulle ore, sui giorni, sugli anni....

 

« Oggi mi sono comprata un...Ogni volta diventa più d... »

PASSIONI

Post n°327 pubblicato il 10 Gennaio 2010 da tulipanoblu06

 

Ero in treno e stavo leggendo il suo libro.

Un libro che avevo rincorso per mesi in biblioteca e che mi avevano consegnato proprio quel giorno: il giorno del viaggio a Milano e che si era infilato inevitabilmente nella mia borsa.

Sorridevo pensando alle coincidenze della vita.

Leggevo rapita della sua passione, quella che gli aveva fatto superare mille ostacoli e, con le mie foto appoggiate sul sedile di fronte in un vagone semivuoto, pensavo che io non ho mai avuta tanta passione.

Io non ho mai lottato fino in fondo per quello in cui credevo, o forse non ho mai creduto in nulla.

Anche in quel momento stavo andando a Milano perché mesi prima qualcuno mi aveva detto:«non restare in questa città provinciale, falle vedere fuori, a dei veri professionisti....» 

Ma cosa mi aspetto? So che, qualunque cosa mi possano dire, non ci sarà un domani.

Se ci fosse, se fossi convinta di un domani, non andrei a chiedere il parere di nessuno.

E ho cominciato a scavare nel mio passato cercando il ricordo di antiche passioni forse mai esistite.

Leggere, ecco cosa mi piaceva.

Avevo sette anni, o forse otto e leggere mi piaceva, mi piaceva da morire.

Mi immergevo nei libri, entravo in un mondo fantastico, in un sogno che mi portava via per interi pomeriggi.

Erano i libri che trovavo nella libreria di mio nonno Incompreso, Senza famiglia... e solo ora penso che forse non erano li per caso.

E quello strano, per me affascinante, titolo: L’estate scorsa in Cornovaglia

Non doveva essere un grande libro (credo di averlo comprato io a 12 anni) visto che l’unica cosa che mi ricordo è la frase ricorrente “Cornovaglia libera, libera Cornovaglia”....

I casi della vita, chissà quanto ha influito in me quello slogan allora del tutto innocente.

E ricordo mia madre che interrompeva i miei viaggi fantastici dicendomi di studiare, di fare i compiti, di non perdere tempo a leggere... come sono cambiati i tempi.

Però l’amore per i libri mi è rimasto, difficilmente riesco a uscire da una libreria senza averne comprato almeno uno.

A volte mi trovo perfino a fantasticare in quale libreria spenderei il fantastico bonus di quell’inesistente concorso: “Entra e compra tutto quello che vuoi”

E la mia casa è piena di libri, credo di non averne ancora letti più della metà, probabilmente alcuni, anche se li leggessi, mi sembrerebbero nuovi, e ogni volta che ne ritrovo uno provo la stessa gioia infantile di quando nella libreria lo comprai sapendo che non ne potevo assolutamente fare a meno.

E ci trovi raccontata la mia storia nei titoli di quei libri: la politica, i giardini,la fotografia, il femminismo, l'arte, la filosofia orientale, i viaggi...c’è tutta la mia vita.

Ho rotto mille volte la promessa di non comprare più libri fino a quando non avessi esaurito la lettura di quelli che ho già.... ma credo di avere un valido motivo per infrangerla: sulla parete di una libreria di Roma una volta trovai scritto che non si può morire se nella tua libreria hai anche solo un libro ancora da leggere....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/improntedisabbia/trackback.php?msg=8258652

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lunedi.bs
lunedi.bs il 12/01/10 alle 01:03 via WEB
Stessa passione :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

tulipanoblu06nebbiadibetullaVaga_folliacosimo_fiorentiniba.vi60Illywirinbelladinotte16oscardellestelleenrico505Avril1967moon_ISky_Eagleterryberry1964henridgl1
 

UN PO' DATATO... MA SEMPRE BELLO

 

SAI COS'è BELLO

Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta... Da "Oceano mare" Alessandro Baricco
 

ULTIMI COMMENTI

COME VEDI ANCHIO MI RICORDO DI Tè E DI TANTO IN TATO PASSO...
Inviato da: clau57
il 23/10/2011 alle 17:55
 
:)))
Inviato da: tulipanoblu06
il 25/09/2011 alle 00:23
 
Ma io non sono una tua amica, quindi non me ne volere se ti...
Inviato da: lunedi.bs
il 23/09/2011 alle 11:32
 
L'importante è il viaggio, non la meta :-)
Inviato da: lunedi.bs
il 20/09/2010 alle 14:30
 
L'importante è avere l'euforia della prova , non...
Inviato da: tulipanoblu06
il 19/09/2010 alle 21:47
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963