InAmbienTe.it - InAmbienTe.it - Il portale per gli studenti di ingegneria e non solo. Articoli, appunti, notizie e tanto altro... tutto naturalmente gratis!
« Precedenti Successivi »
 

Il problema energetico italiano e il dilemma dei rigassificatori.

Dinamiche di produzione ed esportazione dell'energia nel bel paese.InAmbienTe. Ricordate l’inverno scorso? Una disputa tra Russia e Ucraina sui metri cubi di gas da spartire ha messo in crisi anche il nostro paese. E questo inverno cosa accadrà? Putin sotto la pressione dei nostri politici sembra averci rassicurato sulla fornitura, ma possiamo stare veramente tranquilli?…
 

Vesuvio: La protezione civile propone ”Somma Vesuvies Mesimex”.

Napoli. Come promesso abbiamo approfondito la tematica "Vesuvio" in occasione della prossima esercitazione di evacuazione, a tal proposito vi segnaliamo uno speciale sull’argomento di “Ambiente Italia” per sabato 21 su Rai tre. Segue un approfondimento redatto dal Vigile del fuoco Gianluca Plata che partecipera all'esercitazione. In una moderna visione della protezione civile, enorme rilevanza hanno i…
 

Domande orali esame di stato I sessione 2006 civile-Ambientale Napoli

File con alcune delle domande dell'esame di stato tenutosi alla facoltà di ingegneria della Federico II di Napoli. Prima sessione 2006 Civile-Ambientale (VO).Buon divertimento .Scarica file.
 

Smaltire rifiuti in modo pulito. È possibile?

InAmbienTe. Smaltire i rifiuti urbani in modo pulito, con un impatto ambientale minimo, producendo eco-energia. Dopo gli esperimenti in Germania e Islanda anche in Italia si sta facendo strada la tecnica del futuro, che dovrebbe sostituire quella degli inceneritori: la pirolisi. A proporre la nuova tecnologia è l'Enea, che sta vagliando le varie ipotesi possibili allo…
 

Dimensionamento Pompa Di Ricircolo Sedimentazione II - Denitrificazione.

Abstract:" Ci troviamo nella condizione operativa di dover ricircolare un fango proveniente dalla sedimentazione secondaria in testa alla vasca di denitrificazione. L’operazione è necessaria al fine di fornire, alla fase di denitrificazione, un carico organico sufficiente per portare a termine le reazioni di rimozione degli agenti azotati. "Scarica
 

Il Facilitatore Ambientale. Mediatore delle problematiche ambientali tra gli enti e le aziende.

InAmbienTe. Il facilitatore ambientale è il tramite tra le problematiche ambientali, legate al territorio, e i vari attori locali (enti pubblici e privati, industrie, cittadini ecc.). "In ogni caso non è una figura ben definita", ci tiene a precisare Guido Liotti, facilitatore ed educatore ambientale per il Wwf, "a differenza dell'educatore ambientale in cui prevale…
 

«Questo è un Paese in cui gran parte della classe dirigente è ignorante.»

Pescara. "Questo è un Paese in cui gran parte della classe dirigente è ignorante. Nel senso che non sa, non conosce gli argomenti di cui parla". lo ha detto a Pescara il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, partecipando all'inaugurazione della Festa regionale dei Verdi. "Si parla continuamente di agricoltura, di energia, di rigassificatori - ha affermato -…
 

Progetto esecutivo dell’acquedotto rurale a servizio delle masserie situate lungo la strada comunale Sambuco-Casino.

Relazione di calcolo del progetto di un acquedotto (è risultata utile per la preparazione della prima sessione dell'esame di stato per per l'ingegneria civile-ambientale del 2006 a Napoli). Il file è coposto da una relazione geologica, dal calcolo delle caratteristiche del tracciato, dal calcolo e relazione delle varie opere d'arte (pozzetti di sfiato e di…
 

Con la plastica viene a galla la verità sulle correnti marine.

InAmbienTe. Si chiamano "Garbage patch" e sono delle enormi isole di rifiuti. Nell'oceano pacifico ci sono due nuove immense isole, una è stata localizzata a sud del Giappone e l'altra tra la costa occidentale degli Stati uniti e le Hawaii. Quest'ultima ha una superficie due volte quella del Texas.Di cosa sono fatte? di Buste, bottiglie,…
 

Turismo Fluviale: Dalla Moldava al Tevere, dal Ponte Carlo ai nosti ponti.

InAmbienTe. Durante il mio soggiorno a Praga, capitale della Repubblica Ceca, spesso mi sono ritrovato a passeggiare sul Ponte Carlo, famoso ponte citato anche nei nostri testi di infrastrutture viarie, ad ammirare la Moldava ed ho notato la costante ed accurata manutenzione che hanno per tutta la zona limitrofa al ponte e in generale per…
 

« Precedenti Successivi »