Memorandum 1
Contatta l'autore
Nickname: teofanes
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 51 Prov: EE |
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
« Three is the magic number | Cosa ci aspettiamo da Obama? » |
Ci rendiamo conto che oramai la nostra presenza su questo nostro spazio è divenuta assai latitante, roba che nemmeno fossimo ricercati, nonostante ciò talvolta sentiamo ancora la necessità di prendere nota di alcune considerazioni che scambiamo tra noi: la redazione è smobilitata ma non soppressa. Lo stupore di certi avvenimenti ci ha certo sopraffatto ma, come ora, certi nuovi avvenimenti ci spingono a scrivere di nuovo perché ancora più stupefacenti..
Ovviamente vogliamo parlare delle battute del premier ma non solo, anche della legge Gelmini. In entrambi i casi lo stupefacente risiede nel fatto che... accidenti... forse siamo di centro destra e non ce l'eravamo accorti!!! Abbiamo avuto un momento di sbandamento d'identità politica e non solo, qualcuno di noi è corso allo specchio per vedere se iniziava a somigliare a Flavia Vento...
Per quanto riguarda il primo argomento:
OK il presidente del consiglio ha fatto una battutaccia ma non ci pare assolutamente il caso di avviare tutto il teatrino che è seguito: certo lui poi ha etichettato come deficienti chi non capisce ma questo fa parte del suo carattere.
Il fatto è che la battuta, per quanto infelice, era proprio solo una battutaccia di quelle da Bar dello sport, di quelle alle quali non ridi neppure tanto è scontata (come dare del figurino a qualche direttore di giornale). Certo si può dire che dal premier di un paese come il nostro ci si può attendere un eloquio più profondo di quello di un qualsiasi frequentatore delle pubbliche mescite ed un'analisi politica ugualmente più puntuale, ma l'aria che tira è questa nel nostro paese, signori: l'educazione e la raffinatezza sono ai minimi storici e quindi è inutile sosprenderci. Ma da qui a dire che Berlusconi dovrebbe scusarsi ufficialmente mi pare un pò eccessivo...
Secondo fatto:
sinceramente non abbiamo assolutamente capito cosa c'é da protestare per la legge gelmini quando, a leggerla bene, non tocca nessuno dei punti contestati. Per quanbto riguarda il maestro unico, non lo impone ma da l'opportunità ai dirigenti d'istituto di attuarlo o meno; per quanto riguarda i libri validi per cinque anni, rispetta quanto già sostenuto dal precedente ministro; per quanto riguarda i voti decimali ed in condotta, non fa che rispondere a quanto da qualche anno invocato dagli stessi presidi e insegnanti; per quanto riguarda i tagli, parla sostanzialmente di contenere i costi in ottemperanza di quanto già stabilito dallo stesso ministro precedente, tal Fioroni (centro sinistra).
Tutto questo per dire che questa opposizione ci ha stancato, anzi ci è venuta a noia. Adesso è perfettamente evidente cosa ha ucciso le sinistre in Italia: la faziosità e la piccineria dei loro capi...
Non si può contestare solo per contestare...
Non si può contestare la maggioranza quando propone esattamente ciò che abbiamo già proposto prima e ci è stato contestato da loro stessi.
Basta soprattutto con questo modo di contestare. Basta con il folklore, con i cortei, con la musica finto rap, con le kefiah, con gli slogan vecchi di decenni, con i ragazzini in prima fila imbeccati da quarantenni o quasi.
E' questo che ha ucciso la sinistra in Italia, ma non lo volete capire???
![]() |
https://blog.libero.it/inbianco/trackback.php?msg=5853836
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Menu
I miei Blog Amici
- ENTRARE IN POLITICA
- VAFFANCULO DAY 2
- ITALIANI DERUBATI
- ANTIPOLITICA
- Roberto Tacconi
- TammuriA
- osservatorio politico
- Riforme e Progresso
- veloci come il vento
- Opinione Pubblica
- XXI secolo?
- Ineluttabile
- Parole A Caso
- Ostinatamente ZVen
- PENSIERO LIBERO
- PoliTiCarie
- Linizio della fine
Inviato da: rigitans
il 20/03/2009 alle 16:49
Inviato da: giampi1966
il 28/07/2008 alle 11:47
Inviato da: ninograg1
il 12/07/2008 alle 22:38
Inviato da: teofanes
il 27/05/2008 alle 13:44
Inviato da: Max_opinionepubblica
il 15/05/2008 alle 10:37