IN CERCA DI ME

...


Marin
Sorescu (1936-1997)è stato un poeta, drammaturgo, romanziere, saggista e traduttore è anche il fondatore della drammaturgia del parossismo nella letteratura romena. Le sue opere sono state tradotte in oltre 20 paesi, per un totale di oltre 60 libri pubblicati all'estero. È stato notato anche per la sua pittura, aprendo numerose mostre in Romania e all'estero."Ho visto la luce""Ho visto la luce sulla terraE sono nato anch'ioPer vedere che cosa fatte.Sani? Vigorosi?Come va con la felicità?Grazie, non rispondete.Non ho tempo per le risposteAppena ho il tempo di fare domandeMa a me piace qui.Fa caldo, è bello,E così tanta luce cheCresce l'erba.E quella ragazza, ecco,Guarda la mia anima ...No, cara, non ti disturbare di amarmi.Un caffè nero servirò, comunqueDalla tua mano.Mi piace che tu sappia farloAmaro".“Don Juan”"Quando l 'amoreSu quale in precedenza ha lavorato E' riuscito,Allora l'ho passato sul pulito,Sul cuore di un'altra donna.La natura è stata saggiaCreando più donneRispetto agli uomini,Perché ci possiamo perfezionareIl sentimento,Utilizzo un gran numeroDi bozze." "Ceramica""Gli archeologi hanno scoperto sul territorio del mio corpoun secollo di argilla.Il vaso ha forma di cuore.su di lui un artigiano sconosciutoha dipinto,anche prima della nostra era,qualche raggio di sole"."Il ritratto dell'artista ""Ho calzato con le mie scarpeLa stradaCon i miei pantaloni ho vestito gli alberiFino alle foglieIl mio vestito l'ho messo al ventoSulle spalle.Alla prima nuvole che mi è uscita davantigli ho messo sulla testail mio vecchio capello".  "Ci conosciamo""Ci siamo incontrati un giornoSulla terra,Io andavo su un latoTu dall'altro.Io mi sono emozionatoE ti ho detto qualcosa con la mano sul cuore,Ma non mi hai visto.Perchè passavano le auto tra di noiE soprattutto le acqua e montagneE tutto il mondo.Mi hai guardato negli occhiMa cosa potevi vedere?Nel mio emisferoSi era appena fatto notte.Hai teso la mano: hai toccato una nuvola.Io ho abbracciato dalle spale una foglia".traduzione alina b.(daianasara)