Creato da m.m.m0 il 18/01/2011
infortunistica stradale

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

manu.mag3amazingeyesavv.lanzifra873barraversosudMASCHIO_BETAvolaminelcuore6alcor680m.m.m0vanna16lutara.1961cls3200derthona.1908amaittipaolapo9
 

Ultimi commenti

Rischio Zero EuroSinistri avvalendosi dei migliori...
Inviato da: manu.mag3
il 06/03/2015 alle 12:21
 
ok
Inviato da: m.m.m0
il 31/01/2014 alle 13:46
 
Malasanità www.eurosinistri.it
Inviato da: m.m.m0
il 26/03/2012 alle 15:31
 
www.eurosinistri.it numero verde 800 034 222 Mala...
Inviato da: m.m.m0
il 23/03/2012 alle 16:30
 
poveretti.
Inviato da: m.m.m0
il 14/03/2012 alle 17:36
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Treni grave incidente a Roma - richiesta danni con EUROSINISTRI numero verde 800 034 222

Paura alla stazione Termini: si scontrano due Frecciarossa
E' accaduto alle 19 sui binari in entrata alla stazione. Secondo quanto riferiscono i vigilli del fuoco, tre carrozze si sarebbero ribaltate. Sul posto anche il 118 e la polizia ferroviaria. Per ora il bilancio è di 6 contusi trasportati subito negli ospedali. Le FS vietano ai fotografi di avvicinarsi
Giovedì, 26 aprile 2012 - 20:06:00


Collisione tra un treno Frecciarossa e un altro convoglio all'ingresso della stazione Termini. E' accaduto alle 19. Il bilanco provvisorio è di 6 feriti.

Secondo quanto si é appreso dai vigili del fuoco, tre carrozze del treno Frecciarossa si sono ribaltate su un fianco. Sul posto vigili del fuoco, polizia ferroviaria e 118.

Nello scontro sono coinvolti due Frecciarossa: uno proveniente da Salerno e l'altro da Milano che si sono toccati a ridosso dell'ingresso della stazione. Sono ancora ferme sul binario 4 ambulanze.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Carpi - Policlinico -Baggiovara Carpi Mirandola Grave incidente - Assistenza e Consulenza

Baggiovara Modena - gravissimo incidente - assistenza e consulenza con POOL Avvocati e Periti

www.eurosinistri.it

info@eurosinistri.it

numero verde 

800 034 222

italia ed Estero

anticipo spese

consulenza 

assistenza

avvocati

medici

medici legali

fisioterapisti

assistenza extracomunitari

stranieri

italiani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Baggiovara Modena - gravissimo incidente - assistenza e consulenza con POOL Avvocati e Periti

www.eurosinistri.it

info@eurosinistri.it

numero verde 

800 034 222

italia ed Estero

anticipo spese

consulenza 

assistenza

avvocati

medici

medici legali

fisioterapisti

assistenza extracomunitari

stranieri

italiani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Incidenti Gravi e Malasanità, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Abruzzo

Svegliarsi stanchi a causa delle apnee del sonnoUn incidente grave su quattro è dovuto a un colpo di sonno. Lo dicono le statistiche mondiali che hanno evidenziato la necessità di intervenire su quello che si ritiene un fastidio e che, invece, ha una componente patologica con possibili gravi complicanze.
Dal 2005, l'Asl di Varese ha predisposto alcuni protocolli condivisi da tutti coloro che si occupano di disturbi del sonno: « Abbiamo individuato le linee guida di diagnosi e terapia - spiega il dottor Fausto Colombo primario di pneumologia dell'ospedale di Circolo - anche perchè c'era un po' di confusione e un utilizzo dei presidi, come i ventilatori, eccessivo».

I disturbi del sonno preoccupano soprattutto se sono apnee: « In genere ci si allerta quando si russa. Si richiede una visita perchè si russa eccessivamente disturbando il sonno del partner. Spesso però, ci si rende conto che il problema è ben più grave: i problemi respiratori danneggiano il riposo e, quindi, la qualità della vita. È una questione di passaggio dell'aria che si ferma in gola perchè le pareti della faringe si restringono: prima c'è la vibrazione con il russamento poi si arriva fino all'occlusione e l'aria non può passare. Appena le pareti si allargano, la circolazione dell'aria riprende con un russamento molto sonoro. Tutto questo procedimento, che avviene in modo meccanico, costringe il cervello a monitorare costantemente la situazione e, quando l'ossigeno non arriva più ai polmoni, partono dei campanelli d'allarme che obbligano il corpo a risvegliarsi per brevi attimi. Dato che si possono avere anche un paio di apnee al minuto, al termine di una notte dove nè cervello nè corpo hanno raggiunto il livello di distensione e rilassamento necessari, la qualità della vita ne risente. La stanchezza dà origine a colpi di sonno diurni perchè il cervello è alla ricerca del suo relax».

Solitamente, apnee e disturbi del sonno sono correlati all'obesità e all'ipertensione: « Risolvere l'apnea notturna è abbastanza semplice. Basta sottoporsi a un test del sonno. Se risultano le apnee , esiste un apparecchio che evita la chiusura delle pareti e il blocco del respiro. Una mascherina e una tubo che soffia costantemente dell'aria e la vita cambia radicalmente: si ritrova il sonno rilassante. È chiaro che la perdita di peso può contribuire a migliorare la situazione».

E per chi semplicemente russa?
« Se il russamento è legato alla posizione supina si risolve facilmente con alcune palline da tennis. Basta incollarle sulla parte posteriore del pigiama e il russatore sarà obbligato a rimanere sul fianco e non russerà più».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Modena Grave Incidente

Post n°70 pubblicato il 21 Aprile 2012 da m.m.m0
 

Gravissimo incidente a Modena .... 

rianimazione e ortopedia

 

www.eurosinistri.it

assistenza

800 034 222

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963