Creato da infattied il 15/03/2009
infattied

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

armandotesticercoilcoraggioantropoeticoTea_DoroMarquisDeLaPhoenixDebol_Mentesagredo58moschettiere62cile54EsmeraldaSWlucenzo2010christie_malrySky_Eaglelacky.procinolubopo
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Ultime notizie

Post n°44 pubblicato il 15 Luglio 2013 da infattied
 

Il successo su web è stato grande e ovviamente il passaggio alla carta stampata è stato quasi automatico, confermando ancora il successo e la sua autrice è passata dal totale anonimato a essere conosciuta quasi in tutto il mondo.In Il trono di ghiaccio il lettore verrà portato dalla scrittrice in un mondo di fantasia dove non esiste la magia, dove un re governa il suo regno con il pugno di ferro e una giovane ragazza è condannata a lavorare in miniera.Nella miniera si trova quindi la protagonista, una ragazza di diciotto anni di nome Celaena Sardothian; era un'orfana e da sempre è stata addestrata come sicario.

E' bella, mortale e per un tradimento è stata catturata.Sarà Dorian, il figlio del re, persona molto diversa dal suo sanguinario padre, a farle una proposta che lei accetta senza pensarci un momento: la libertà e la possibilità di diventare il sicario di corte ma per provare la sua bravura dovrà affrontare altri ventitre pretendenti.Sin dall'inizio tra il principe e la bella Celaena c'è molto feeling, ma anche il capitano delle guardia Cahol, fedele amico del principe Dorian, è attratto dalla bella sicaria.E nel contempo tra i ventitre pretendenti al titolo di sicario di corte avvengono morti misteriose e in alcuni casi non dovute a Celaena.

Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare.

Avvertiamo i nostri lettori che sono disponibili in e-book quattro racconti prequel al romanzo (L'assassina e il signore dei pirati; L'assassina e il deserto, L'assassina e il male, L'assassina e l'impero) mentre i futuri sequel dovrebbero essere almeno quattro o cinque romanzi.

 Fonte:  fantasymagazine.it /notizie/19287/il-trono-di-ghiaccio/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Comitato Acqua Bene Comune: "Attivare subito un Tavolo dell'Acqua"

Post n°43 pubblicato il 20 Aprile 2013 da infattied
 

Comitato Acqua Bene Comune: "Attivare subito un Tavolo dell'Acqua" sabato 20 aprile 2013 Foto di alexObiettivo dei Comitati la ripubblicizzazione e il sistema tariffario del S.I.I.
territorio/provincia di Rimini) presso la Provincia di Rimini" - scrivono i Comitati Acqua Bene Comune di Forlì-Cesena, del comune di Faenza e comprensorio, di Ravenna e di Rimini.
Sindaci della Provincia di Forlì/Cesena, 18 Sindaci della Provincia di Ravenna e 27 Sindaci della
la convocazione urgente dei Consigli di ATERSIR locali con la partecipazione e il diritto di
Fonte:
http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=65&id_blog_post=63744

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pd nella bufera, Emiliano: Bersani si dimetta Renzi: partito spaccato, troppe perdite di tempo Vendola: ascoltare la ...

Post n°42 pubblicato il 19 Aprile 2013 da infattied
 

«Marini è una persona degna del nostro rispetto ma non è il candidato migliore alla presidenza della Repubblica - ha ribadito Renzi - Nel 1999 c'erano Veltroni segretario, D'Alema presidente del Consiglio, e il centrosinistra fece una operazione di metodo ma anche di merito individuando un nome che andasse bene a tutti, quello di Ciampi.
«Franco Marini non ce la farà, non raggiungerà il quorum e non sarà eletto Presidente della Repubblica - scrive su Facebook il sindaco di Bari e presidente regionale del Pd, Michele Emiliano - La sconfitta elettorale di Bersani si aggiunge a questa sconfitta politica rovinosa subita nel vano tentativo di trovare un accordo politico con Berlusconi.
«Entro domani mattina bisogna pensare a una soluzione nuova, è necessario riflettere e cercare un nome che riunisca il Pd e il centrosinistra e poi cerchi convergenze più ampie - dice Matteo Orfini del Pd dopo il primo voto sul presidente della Repubblica - La decisione di votare scheda bianca al secondo turno è di buon senso perché serve a prendere, tempo a sederci, a discutere e a trovare quella soluzione che Marini non aveva.
Ho votato contro la candidatura di Marini, ho proposto di rinviare la riunione e verificare se si poteva trovare qualche altro nome, ma la mia richiesta di rinvio non è passata per 30 voti, con Sel che non ha partecipato, mentre la candidatura di Marini sì».
Fonte:
http://www.gazzettino.it/quirinale2013/pd_nella_bufera_emiliano_bersani_si_dimetta_renzi_partito_spaccato_troppe_perdite_di_tempo_vendola_ascoltare_la_gente_o_corto_circuito/notizie/269466.shtml

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Passera: Un decreto al mese sulle liberalizzazioni

Post n°41 pubblicato il 11 Gennaio 2012 da infattied
 

Passera: Un decreto al mese sulle liberalizzazioni
Subito il piano crescita e i soldi non si troveranno certamente con nuove tasse.
Lo assicura il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera che, in un'intervista al Corriere della Sera, dichiara che il Governo andrà avanti sulla strada delle liberalizzazioni con un decreto al mese.
Apertura dei mercati, lotta ai blocchi e alle rendite di posizione, aumento della concorrenza.
Per finanziare il piano crescita dovremo ridurre i costi degli apparati pubblici; e di spazio ce n'è tanto.
Fonte:
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/diritto/2012/01_gennaio/08/passera_un_decreto_al_mese_sulle_liberalizzazioni,33107301.html?pmk=rss

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

In Colorado brilla Viviani

Post n°40 pubblicato il 05 Settembre 2011 da infattied
 

Finale col brivido per la Lampre-ISD nella settima frazione della Vuelta, la Almadén-Talavera de la Reina di 182,9 km.
Il tedesco si impone in volata nella settima tappa della Vuelta, la Almaden-Talavera de la reina di 182,9 km, con il tempo di 4h 47'59".
In Colorado brilla Viviani - L'azzurro vince la quarta tappa e balza anche al comando della classifica a punti.
A imporsi in volata, al termine dei 138,4 chilometri che da Avon portavano a Steamboat Springs, è Elia Viviani (Liquigas-Cannondale), che beffa sul traguardo Michael Morkov (Saxo Bank-Sungard) e Kenny Van Hummel (Skil-Shimano), rispettivamente secondo e terzo.
Fonte:
http://sport.libero.it/altri-sport/153435/in-colorado-brilla-viviani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963