Rivoluzionenergetica

Solo oggi voto sulle missioni militari all' estero, per merito dell' impegno del Movimento5Stelle


La votazione sulla conversione in legge del decreto sulle missioni militari all' estero è slittata ad oggi e può essere seguita sul sito della Camera dei Deputati www.camera.it  nello spazio webCamera.http://webtv.camera.it/home La conversione in legge del decreto ha impegnato la Camera tre giorniil 6 e 7 novembreoggi 13 novembreQuesto grazie all' impegno dei deputati del Movimento 5 Stelle che giovedì scorso hanno fatto ostruzionismo tanto che la maggioranza Berlusconiana-PartitoDemocratico ha votato l' interruzione della discussione generale sulla legge.Il finanziamento dei primi nove mesi del 2013 invece era passato in un solo giornoil 22 gennaio 2013dalle commissioni parlamentari-    la mattinadall'aula-    il pomeriggioLa relatrice Boniver in aula non lesse neanche la sua relazione, ma questa fu solo allegata agli atti della discussione.Allora non c'era nessuno in aula che si opponeva alle missioni militari, oggi abbiamo il Movimento 5 Stellee in parte SeLma dobbiamo fare conoscere anche fuori dall' Assemblea di Montecitorio l' impegno del Movimento 5 Stelle ed anche di SeL.Come avete letto e sentito, i media hanno parlato solo della frase della deputata 5 Stelle sul kamikaze di Nassirya (ed io condivido il giudizio che anch' esso sia una vittima della guerra occidentale all' Iraq) e non è stata detta una parolasull' impegno dei parlamentari del gruppo grillino sulla legge missioni, nonostante abbiano parlato complessivamente alcune ore.Marco Palombo