Inguacchiando

CHI FA DA SE' FA PER TRE!


Ormai ci guardiamo alle spalle quando entriamo a comprare qualcosa da mangiare: che ci sarà? come l'avranno fatto? quali adulterazioni sono acquattate nell'ombra? .....e i conservanti? ...e i coloranti?...Un sistema parziale per stare più tranquilli c'è: farsi le cose in casa.Certo bisognerebbe essere sicuri che anche gli ingredienti di base fossero genuini...: ma non si può avere tutto! Bisognerebbe coltivarsi le verdure da soli, allevarsi gli animali...e le cose che gli diamo da mangiare? Una spirale infinita..... se ci vogliono fregare lo fanno  comunque....Io però ho cominciato a farmi il pane in casa ed anche il formaggio ed anche la ricotta!Oggi vi insegno la ricotta, se ancora non sapete come si fa ed è una cosa davvero semplice, alla portata di tutti.La mia amica australiana di forum di cucina, Mariaga, l'ha insegnato in un modo talmente facile che mi sembra un peccato non farne partecipi altri ed adesso vi racconto tutto....RICOTTA FATTA IN CASAMettere 1 litro di latte fresco intero in una pentola, con 4-6 cucchiai d'acqua ed 1 cucchiaino di sale.Portare a bollore a fuoco dolcissimo e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.Quando sta per cominciare a bollire ma non del tutto (bollicine sui lati) aggiungere 1 cucchiaio e 1/2 di aceto bianco e continuare a mescolare : vedrete che il latte comincia a fioccare, cioè farà come delle palline tipo fiocchi di latte.Quando arriva a bollore ed il siero si sarà separato bene dai fiocchi (vedi foto in alto all'inizio del post), spegnete e lasciate riposare.Allorchè sarà tiepido prendete la ricotta con un mestolo forato e mettetela a scolare in un colino: voilà il gioco è fatto!Quando sarà scolata per bene, datele una bella mescolata per amalgamarla e gustatevela! Mi hanno consigliato di provarla col caramello o con un goccio di Strega e proverò, anche se era talmente buona quando l'ho fatta che me la sono divorata così, in purezza, su una bella fetta di pane.Il siero che è rimasto non buttatelo, ma mettetelo in una bottiglia di vetro in frigo: vi servirà al posto dell'acqua per la prossima ricotta (viene più cremosa) oppure bevetelo così, perchè è diuretico, ripulisce l'intestino ed ha quasi le stesse qualità dello yougurth.