ricambio generazione

GIOVANI E STUDENTI PARLANO DI PENSIONI


  A parlare di previdenza, quando il tavolo si aprirà, ci saranno pure loro, le nuove generazioni. Seduti di fronte al governo e a fianco di imprese e sindacati anche i rappresentanti dei giovani saranno chiamati a discutere di contributi ed età pensionabile. Al tavolo saranno chiamati il Consiglio nazionale degli studenti universitari, il Forum nazionale dei Giovani e i movimenti giovanili dei partiti, per una rappresentanza che riguarda circa 3 milioni di ragazzi.La prospettiva di essere chiamato a dar voce alle esigenze di chi spesso ancora non ha trovato un lavoro stabile entusiasma sicuramente gli animi di chi un domani dovrà sostenere il peso del sistema. Si tratta di un passaggio storico, che permetterà di raggiungere gli standard europei, dove la rappresentanza giovanile è molto più forte, dal momento che le istanze dei giovani non possono essere affidate ai sindacati i cui iscritti sono oggi per buona parte pensionati.D’altra parte l’ultima campagna lanciata dal Forum ha un titolo emblematico: “Urg” che sta per “Urge ricambio generazionale”.