ricambio generazione

SOTTOSCRIVI IL PATTO GENERAZIONALE


Personaggi del mondo della politica, dell'economia, dei media, del giornalismo hanno deciso di siglare un patto generazionale, con il quale sanciscono la volontà di dimettersi entro i 60 da eventuali cariche istituzionali.Il fatto che personaggi come Giovanni Floris, Marco Follini, Italo Bocchino,Gianni Cuperlo ed altri, quindi persone di differente estrazione politica e professionale, su idea dell'imprenditore ex-politico Luca Josi, abbiamo deciso di aderire a questo patto impegnandosi di rinunciare una volta raggiunti i 60 anni di età a qualsiasi ufficio istituzionale,è un qualcosa di immenso.Non si tratta di andare all’ospizio, ma di continuare a offrire il proprio apporto in qualità magari di vice, consulente, numero due, qualsiasi posizione che consenta alla società di avvantaggiarsi di un’esperienza senza disperderla. Si parla ovviamente di politica o di economia pubblica, e mi pare un segnale formidabile per i gerontocrati ed ex sessantottini che tengono in ostaggio la vita politica italiana: un modo di far sapere, alle prossime generazioni, che almeno loro non saranno nè un problema nè un tappo sul loro futuro. Ci hanno messo la firma in tanti, e se interessa anche a te sottoscrivere il patto, visita il sito: http://www.pattogenerazionale.com/.E chissà, forse un giorno, avremo un governo guidato da un quarantenne con vent’anni di responsabilità davanti a sé. Come Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti.