mi adeguo

Pillola anticoncezionale


 insieme al pompelmo può essere pericolosa!
E’ l’ennesima riprova che ciò che è naturale non sempre fa bene, anche se in questo caso non possiamo criminalizzare un frutto delizioso come il pompelmo, semmai dovremmo sperare che qualcuno ci informi che l’associazione pillola anticoncezionale e pompelmo non sempre è un connubio felice, così come sarebbe auspicabile che nessuna donna decidesse in proprio di affidarsi ad una pillola contraccettiva senza aver prima sentito il parere del suo medicoCerto, il caso narrato dall’autorevole rivista scientifica, The Lancet, è raro; si discute di una donna che ha rischiato la vita a causa di una trombosi della gamba dopo essersi sottoposta ad un lungo viaggio in auto, ma sappiamo bene che la ” pillola “ ha un peso significativo sulla coagulazione del sangue, tant’è che alle donne che l’assumono è richiesto di non fumare e di sottoporsi ad accertamenti ematologici prima di iniziare a prenderla, tuttavia oggi sappiamo anche che in qualche caso, l’unione della ” pillola ” con il pompelmo, può avere effetti devastanti. Nell’articolo pubblicato su The Lancet la donna non sapeva neanche di essere affetta da una mutazione del fattore V della coagulazione, una rara forma genetica che fa si che l’aggregazione delle piastrine sia tale che si aprano le porte alla trombosi o alla trombofilia, una condizione che causa ipercoagulabilità del sangue, condizione questa aggravata dal fatto che il succo di pompelmo, per la proprietà detenuta da alcune sostanze contenute nel succo,riesce ad inattivare l’enzima che è deputato a degradare gli estrogeni racchiusi nella pillola con la conseguenza che questi, rimasti per più tempo in circolo, hanno partecipato alla grave conseguenza clinica cui è andata incontro la donna. Nessuna criminalizzazione della pillola anticoncezionale, sia chiaro, per il semplice fatto che il farmaco non è la causa della trombosi quanto invece una concausa, ma solo se esistono quei fattori predisponesti che tuttavia la medicina è in grado di accertare prima che si inizi ad assumere il farmaco.Basterà dunque sapere che la pillola contraccettiva può essere miracolosa non soltanto perché evita gravidanze indesiderate ma perché si oppone a diverse patologie della donna e che solo quando siamo certi che non abbia effetti collaterali importanti possa essere assunta? Stessa cosa vale per il pompelmo, se ne può fare a meno, è vero, ma se non riusciamo a resistere al suo gusto sarebbe un peccato privarsene viste le proprietà organolettiche di questo frutto, a meno che, sulla base delle indagini mediche effettuate dalla donna in prossimità dell’assunzione della pillola, si accerti l’assoluta controindicazione ad alimentarsi anche con pompelmo.