mi adeguo

Psicologia


 Linguaggio parole ed emozioni Il linguaggio umano non è solo un insieme di parole che appaiono vuote alla nostra mente in grado di rielaborarle. Le parole esprimono delle emozioni che non è facile fingere, perché l’attività cerebrale rivela se determinati termini sono detti senza provare particolari emozioni. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Ginevra è riuscito a rintracciare le tracce cerebrali di parole pronunciate sotto la spinta della rabbia, della tristezza o della felicitàGli studiosi sono riusciti in questo obiettivo attraverso un’analisi delle aree della corteccia uditiva condotta mediante l’osservazione di questa regione cerebrale vista nel suo complesso. Questo metodo ha consentito di arrivare ad una visione più chiara ed evidente dei meccanismi attivati dal nostro cervello.  Come hanno dichiarato gli studiosi che hanno condotto la ricerca, il lavoro realizzato è stato come mettere insieme i pezzi di un puzzle per osservare meglio l’immagine da essi composta. D’altronde la capacità di capire l’emotività insita in un discorso è un’abilità fondamentale per gli uomini che intrattengono relazioni sociali con gli altri. La ricerca in questo senso ha cercato di spiegare molti dei meccanismi connessi con l’attività sociale degli individui.  Comprendere le emozioni nascoste nelle parole e saperle esprimere è un processo fondamentale che sta alla base della socialità umana e che non può essere trascurata se si vuole comprendere a pieno quali i sono i processi che non vengono messi in atto da alcuni soggetti affetti da patologie come per esempio la schizofrenia, il disturbo bipolare e la depressione.