Instant Thougths

Jess? DNA? Stanford Gazette?


Sono confuso. Quando in un telefilm cominciano a succedere troppe cose in poco tempo, quando le situazioni si capovolgono rapidamente significa che le idee cominciano a mancare e che non si confida più nell'originalità della normalità.Un tratto comune dei telefilm da "prima serata" è proprio questo e il pubblico si trova a guardarli più per la curiosità di sapere cosa succederà (addirittura spesso il cosa lo si può ben intuire, è il come che interessa) che per una sana forma di dipendenza.Gilmore Girls mi è sempre piaciuto perchè, sebbene nelle puntate non succedesse quasi nulla in relazione alla storia complessiva, ognuna di esse aveva un contenuto originale e appassionante: si potevano gustare una ad una per la microstoria che ogni puntata conteneva. Si gustava la "normalità" della vita di persone interessanti.In questa sesta serie invece gli eventi si susseguono.Sono confuso. Si perchè in fondo il lieto fine mi fa sempre piacere (che uomo!) e quindi non riesco a decidere se siano più gli aspetti positivi o quelli negativi. In un'ottica più generale, in effetti, quanto è successo nelle 3 puntate di stasera non è per nulla senza senso. Si inserisce in uno sviluppo che ci si poteva aspettare con un evento a sorpresa che è tanto piacevole quanto può suscitare dubbi sul motivo per cui questa sorpresa sia stata pensata dagli autori.(mi riferisco a jess)Non sono mancati tra l'altro aspetti interessanti come il ritorno ai capelli lisci di Rory nel momento in cui è ritornata sè stessa: elegante parallelo tra caratterizzazione fisica e caratteriale del personaggio...boh...l'unico punto fermo è che DEVONO RIMETTERLE LA SUA VOCE!