« ESPERIENZA DI BACI?TESTE DI CAZZO! »

SANTITA'

Post n°16 pubblicato il 27 Luglio 2006 da sarasaetta

cosa ne pensate del matrimonio?

è una istituzione arcaica o esigenza primordiale?

e del tradimento dopo le nozze? (se vi siete sposati)

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/intimisegreti/trackback.php?msg=1459520

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
pinkfichetta
pinkfichetta il 27/07/06 alle 17:40 via WEB
Pink come...passa sul mio blog per il gioco dell'estate ^_*
(Rispondi)
 
sarasaetta
sarasaetta il 01/08/06 alle 15:11 via WEB
passata! ma che gioco è?
(Rispondi)
maialagialla
maialagialla il 28/07/06 alle 01:54 via WEB
il matrimonio... boh! A me i fidanzati non reggono più di tanto...
(Rispondi)
 
sarasaetta
sarasaetta il 01/08/06 alle 15:12 via WEB
idem! matrimonio: una cosa distante
(Rispondi)
pulvus
pulvus il 31/07/06 alle 09:19 via WEB
Tempo fa si è affrontato uno studio in modo scientifico e rigoroso per derimere l'annosa questione se l'uomo, inteso come essere umano, fosse per sua natura monogamo o poligamo. Dal suddetto studio si è giunti ad una definizione in un certo senso "atipica" ma che credo ben possa inquadrare la situazione; l'uomo sarebbe un essere monogamo con tendenza al tradimento. Sulla questione poi se il matrimonio sia un'istituzione arcaica o esigenza primordiale occorre capirsi bene sui termini. Il fatto di condividere con una stessa persona (anche se forse non in modo esclusivo) parte della propria vita credo sia un'esigenza in gran parte naturale (soprattutto in giovane età). Il matrimonio, come istituzione, per definizione stessa di istituzione credo che non possa aggiungere alla coppia nulla di positivo in termini di affettività reciproca. Può essere utile per salvaguardare gli interessi economici della parte più debole ma può trasformarsi anche in un'arma a doppio taglio. Forse aiuta a infondere l'illusione di avere l'esclusività sull'altro, e questo può essere rassicurante, benché tendenzialmente falso, ma in fondo ci sono molte altre cose che si basano sullo stesso principio!
(Rispondi)
 
sarasaetta
sarasaetta il 01/08/06 alle 15:15 via WEB
io penso che lo stare bene ed il divertimento (amore?) unisca due persone che SE non stanno più bene possono rivedersi reciprocamente...il matrimonio serve...a pagare gli avvocati??
(Rispondi)
 
 
pulvus
pulvus il 02/08/06 alle 11:15 via WEB
In Italia attualmente sposarsi, oltre a pagare gli avvocati per il divorzio, può servire anche a non pagare gli avvocati per l'eredità o a pagarli sperando comunque di recuperare dei beni acquistati in comune: brutto argomento, poco romantico ma comunque sempre attuale. Se fosse solo per i sentimenti non ci sarebbe bisogno di matrimonio alcuno. In ogni caso, vorrei ricordare, che il matrimonio per amore è una invenzione abbastanza recente e tuttaltro che diffusa in tutto il mondo. Per i più curiosi: mai stato sposato e preferisco la convivenza.
(Rispondi)
Iasp
Iasp il 01/08/06 alle 13:47 via WEB
L'argomento mi sorprende, anche questa e` una delle tue fantasie o hai gia` ricevuto molte proposte senza aver ancora un punto di vista? O peggio sei sposata e indecisa sull'opportunita di un tradimento? Rimanendo in ambito laico, nella societa` odierna mi sembra una istituzione piuttosto utile per la discendenza, ma da un punto di vista teorico si potrebbe pensare a una riorganizzazione economica della societa` che lo renderebbe superfluo, quindi forse istituzione arcaica! Pero` nei rari casi in cui due anime gemelle si incontrano mi sembra una cosa carina.
(Rispondi)
 
sarasaetta
sarasaetta il 01/08/06 alle 15:19 via WEB
allora in questo senso andrebbe bene anche un rito del popolo wudo o maori o atzeco ecc...
(Rispondi)
 
 
pulvus
pulvus il 02/08/06 alle 11:20 via WEB
Qualunque rito va bene, purché sia riconosciuto dalla società in cui si vive, in modo da essere in qualche modo salvaguardati dalle istituzioni in alcuni diritti.
(Rispondi)
marcoMI5
marcoMI5 il 01/08/06 alle 16:53 via WEB
io voglio solo dirti e darti una cosa: grazie per essere così vera e un bacione
(Rispondi)
Garibaldino69
Garibaldino69 il 01/08/06 alle 17:09 via WEB
Il matrimonio è una esigenza patrimoniale,nel senso che serve solo a farti pagare gli alimenti e a dare a una di cui non te ne frega più nulla metà dei tuoi beni. Si tradisce per sfuggire alla vita di coppia che ormai è noiosa e ripetitiva. Un amante ti ridà quel brio e quell'adrenalina che ormai nel matrimonio è scomparso del tutto. Il matrimonio è la tomba della passione,perchè si dà per scontato la conquista del partner. Sono stato l'amante di una donna sposata per un anno ed è stata un'esperienza eccitante e pericolosa allo stesso tempo. Poi mi sono rotto ed è finita. Io preferisco la convivenza che consente di conoscersi e di non dare mai il rapporto come qualcosa di scontato e acquisito. In modo tale l'amore se c'è non svanisce.
(Rispondi)
Garibaldino69
Garibaldino69 il 01/08/06 alle 17:10 via WEB
Quasi mi dimenticavo.Ciao Sara. Ben tornata.
(Rispondi)
sarasaetta
sarasaetta il 01/08/06 alle 18:27 via WEB
GRAZIE! ... MA NON C'E' NESSUNA/O PRO MATRIMONIO??????
(Rispondi)
 
pulvus
pulvus il 02/08/06 alle 11:34 via WEB
Si è scoperto tempo fa un libretto appartenuto a Charles Darwin in cui riportava su una pagina le argomentazioni a favore e nell'altra quelle contro il matrimonio. Non so esattamente che cosa avesse scritto ma è un dato di fatto che si sposò. Personalmente mi piace la teoria della evoluzione e mi piacerebbe ancor più il matrimonio se fosse possibile scioglierlo con la stessa velocità e libertà con cui lo si può contrarre. Non capisco perché lo stato non faccia alcun controllo sulle motivazioni che portano una coppia ad unirsi ma poi la faccia tanto lunga quando questa si vuole separare!
(Rispondi)
lottersh
lottersh il 25/03/09 alle 09:00 via WEB
tymovirus, midrib, buy dosages levitra suicidology, guanyl, cheap levitra online interbrain, extraphysical, buy soma carisoprodol online calyciform, snag, levitra on line ordering 50mg angiomyofibroma, brachioradialis, cheapest online soma quart, meibomian, cheap levitra biliverdinglobin, panendoscope, drug for impotence levitra encrinite, amylases, cheap price levitra made in india arterivirus, semipermeable, levitra mail order anthropocentric, aprosopia, prices levitra sow, erg, levitra best price spiritualism, epidermolysis, buy levitra uk transversalis, hypertelorism, purchase generic cialis pills online pyritiferous, frogbit, buy cialis from Canada capillary, greillade, cheap levitra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

LucretiaDeNovesMaanens_Nattlynucdomenicomelidorocarlomntberurascapocchelledi1laura.1994scaranocosimo53ScrivimiTusimona.bolloelesmackricercatoreteifretoodoceduiw5bnk
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963