FISCO Studio Masullo

DETRAZIONE PER L’ INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE


Dal 1° gennaio 2007 è possibile detrarre dall’Irpef il 19% degli oneri sostenuti per i compensi corrisposti agli intermediari immobiliari per l’acquisto della proprietà o dell’usufrutto dell’abitazione principale. L’importo complessivo sul quale calcolare la detrazione non può essere superiore a 1.000euro e la possibilità di portare in detrazione questa spesa si esaurisce in un unico periodo d’imposta. Se l’unità immobiliare è acquistata da più persone, la detrazione, nel limite di 1.000 euro, va ripartita tra i comproprietari in base alla percentuale di proprietà.