|
Creato da ioosvaldotujane il 10/03/2012
La giungla è qui
|
Quale miglior confessionale di Istagram, ai barbari tempi nostri?
E così l'insulto diventa notizia di richiamo anche per una influencer di rango come Chiara Ferragni che, su Istagram appunto, racconta il commento espresso da parte di una donna che avrebbe detto a voce alta, rivolgendosi alla figlia mentre la starlettina scendeva da un taxi a Milano: "E' una m...a senza trucco, smetti di seguirla sui social!"
Caspita che affronto.
Da replicare immantinente così, per iscritto e per benino:
"In un mondo in cui ci sentiamo tutti giudicati e dove tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti vittime di uno standard di bellezza e siamo stati male per i commenti degli altri, perché facciamo lo stesso?"
E ancora: "Perché una mamma dovrebbe dire a sua figlia che un'altra donna sembra una m*** senza trucco (e mi sentivo così carina quella mattina), invece di insegnarle che la bellezza viene dall'interno, dalla fiducia in se stessi e dall'amore per se stessi?"
Ah ah ah!!! Da che pulpito. Da una che dell'immagine ha fatto una religione ed ha prestato, per vile denaro, la sua costruitissima e curatissima immagine a una miriade di prodotti, da quelli per capelli all'acqua minerale, al latte in polvere, alle calze, all'intimo e chi più ne ha ne metta.
Opportunismo e narcisismo che non aiutano certo le adolescenti a valorizzare la bellezza dell'interiorità, semmai a provare invidia e inadeguatezza.
Perciò può essere ingiusto definirla una m...a fisicamente, non è così anzi, è carina, ma deontologicamente forse... potrebbe essere appropriato.
![]() |
![]() |
Oggi il bio va di moda, costa di più ma sembra garantire qualità migliore. Anche pane e dolci sono coinvolti in questo trend e i salutisti sono a caccia di panetterie che panifichino in tale senso. Che significa? Una farina definita biologica nasce dalla molitura di grani coltivati con metodi di agricoltura biologica, cioè il grano destinato alla molitura è coltivato senza l’aiuto di sostanze chimiche (anticrittogamici, diserbanti, concimi chimici, pesticidi e antiparassitari) e non può derivare da sementi OGM.
Così dovrebbe essere ma il business del bio non è sempre limpido.
Con buona pace del mio collega mugnaio Banderas che si limita a eliminare l'olio di palma su 32 prodotti Barilla con grande clamore mediatico.
E la domanda è: se una merendina è fatta con farina bio ma c'è l'olio di palma, fa morire?
E se è fatta con farina non bio ma senza olio di palma, fa morire uguale?
Chi lo sa.
Bisognerebbe tornare alla società dei nostri nonni e bisnonni che, in campagna, panificavano e facevano torte di mele con la farina del grano che loro stessi producevano, a forza di letame della mucca di famiglia.
Impossibile.
Perciò mangiamo ciò che passa il convento e speriamo bene, non c'è altro da fare.
Parola di mugnaio.
![]() |