IL MIO GIARDINO ZEN

Sembra pummarola...


...ma non è pummarola!
Il pomodoro nella cucina macrobiotica è abbastanza bandito, pricipalmente perché contiene solanina, che è un alcaloide a tutti gli effetti tossico (per saperne di più leggete QUI); noi lo mangiamo, moderatamente e solo quando l'orto di mio suocero ce lo offre! Ma da quando ho scoperto che anche le barbabietole non sono poi così male, sembra un caso, ma mi sono capitate sotto agl'occhi un sacco di ricette che la contenevano fra gli ingredienti... questo è un ottimo surrogato della salsa di pomodoro ma in realtà è Salsa di barbabietola ....ma se non lo dite, secondo me non se ne accorge nessuno ;-)ingredientiuna cipolla (tagliata sottile)tre carote (tagliate a rondelle sottili)una barbabietola (cotta e tagliata a fette)un cucchiaio di olio extra vergine d'olivaun cucchiaino di origano seccoun cucchiaio di acidulato di umeboshitre cucchiai di succo di melaun cucchiaino di aceto di risosaleSaltate le cipolle con un pochino di olio d'oliva e un pizzico di sale, senza coprirle e a fuoco medio per una decina di minuti; aggiungete le carote, l'origano e l'acqua per coprire il fondo della pentola, poi coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Togliete dal fuoco, incorporate la barbabietola, il succo di mela, l'acidulato e l'aceto di riso e frullate fino ad ottenere la consistenza di un puré.Zingiber