IL MIO GIARDINO ZEN

Crepes in tutti i modi


C'è un modo la mattina per far alzare velocemente i miei bambini dal letto. Basta preparargli la loro colazione preferita: LE CREPES! Prepariamo la pastella già la sera prima, la mettiamo in frigorifero e la mattina dopo basta una veloce rimescolata ed è subito pronta da cuocere. Poi ci divertiamo a farcirle nei più svariati modi... ad ognuno il suo: Pietro le adora con una crema che utilizziamo anche per guarnire le pere cotte, fatta da un cucchiaio di malto di riso, uno di crema di mandorle, una spolverata di cacao magro e per ammorbidirlo qb di latte di cereali (riso-soia-avena-kamut..). Tommaso va pazzo per le marmellate della nonna, che poi.. fatte con la frutta del loro frutteto..sono una vera delizia. Io approfitto per inondarle di mele cotte, che cucino con la ricetta della mia nonnina (ancora arzilla 95enne!). La ricetta è semplice, basta tagliare a pezzetti le mele, aggiungerci un pizzico di sale, un cucchiaino di cannella e un dito d'acqua e lasciarle cuocere a fuoco lento finchè non si saranno ammorbidite, e il risultato è ottimo. Il daddy invece, che è un vero cochino, le mangia in ogni modo! Il tutto accompagnato da tè kukicha addolcito con un goccino di succo di mela, fatto con le nostre renette!ingredienti200 grammi di farina semintegrale di grano tenero1 cucchiaio di amido di mais400 ml di latte di riso o latte di soia2 cucchiai di olio extravergine d'olivasaleMescolate bene tra loro gli ingredienti, lasciate riposare la pastella almeno 30 minuti, oppure la si può preparare la sera prima e poi rimescolarla prima di cuocerla.Scaldate bene un padella di ghisa o una antiaderente leggermente unta, versate un mestolo di pastella, allargandola bene (deve risultare molto sottile) e poi coprite, lasciandola cuocere per 2/3 minuti a fiamma alta finché si staccherà dal fondo, giratela e lasciate cuocere di nuovo un paio di minuti.