IL MIO GIARDINO ZEN

Tempeh con crauti


Il Tempeh è il risultato della fermentazione prodotta dal batterio Rhizopus oligosporus. Dal sapore e odore spiccati, si presenta sotto forma di panetti, in cui sono ancora visibili i fagioli di soia spezzati. Se si presenta con un colore chiaro significa che va cotto prima dell'uso: mettetelo in una pentola, copritelo di brodo freddo o di acqua e shoyu e lasciatelo cuocere fino a che il liquido non sarà completamente evaporato; se è di colore scuro vuol dire che è già stato trattato e quindi può essere direttamente consumato, ma in questo caso fate attenzione! perchè potrebbere essere stato fritto, e non si sa in che olio....ingredienti200 grammi di tempehuna tazza di crauti un cipollotto (la parte verde)un cucchiaio di shoyumezza tazza d'acquaolio di girasoleTagliate il tempeh a quadrotti e mettelo a rosolare in una padella dove avrete scaldato dell'olio, quando il tempeh avrà assunto una bella doratura toglietelo e mettelo ad asciugare su un foglio di carta assorbente.In un'altra padella mettete a scaldare i crauti, aggiungete i quadrotti di tempeh, il mezzo bicchiere d'acqua e spruzzate di shoyu; coprite e lasciate cuocere lentamente per 20 minuti. A cottura terminata aggiustate con ancora qualche goccia di shoyu e guarnite con il cipollotto tagliate tagliato finemente.Zingiber