IL MIO GIARDINO ZEN

Plum cake di miglio e.....


Delle ricche proprietà contenute nel miglio ne ho parlato qui, e come ho già detto è un cereale che si adatta bene sia a preparazioni dolci che salate. Poi, in giornate come queste, umide e con temperature che tendono di più all'autunno che non all'estate, partire con una bella colazione vuol dire nutrire e riscaldare stomaco e spirito.
Per questo plum cake non c'è una ricetta vera e propria.... io ho messo in una pentola a pressione una tazza di miglio e tre tazze di liquido (due tazze di latte di riso e una di acqua), un pizzico di sale, tre cucchiaini di crema di nocciole, una manciata di uvette e una mela, ma si possono mettere semi di girasole, sesamo o zucca, albicocche secche, cannella o vaniglia, al posto della crema di nocciole potete usare noci o mandorle... cuocete per 15 minuti dal fischio e poi versate il miglio in uno stampo per plum cake, lasciate raffreddare e tagliate delle fettine che potrete guarnire con qualche pezzetto di frutta fresca o semplicemente con dei semi tostati.
 
Zingiber