GIORNALE DI CLASSE

Lezione del 12 Febbraio 2007


Richiami sulla scomposizione dei polinomi. In particolare secondo la regola di Ruffini (di solito si applica a polinomi di grado maggiore o uguale a 3 e fornisce un metodo generale per operare sempre la scomposizione sui polinomi ordinati, se ciņ non č possibile diremo che il polinomio non č scomponibile).Per i polinomi di II grado vale la regola: ax2+bx+c = a(x-x1)(x-x2) dove x1 e x2 sono le soluzioni dell'equazione ax2+bx+c=0.Esercizi sui limiti  Pag 180-181-182 Tomo M: Analisi MatematicaRisultano assenti: L.C.- M.C- A.M.