Italia Repubblicana

la politica del..carciofo


Cavour, verso il quale noi repubblicani nonabbiamo mai avuto una particolare simpatia, divenne fanoso per quella che fu chiamata la politica del carciofo, foglia dopo foglia, regione dopo regione , egli cercava di far accettare dai suoi potenti vicini lo svolgersi dell'unità italiana, od almeno questo è quanto gli è stato sempre attribuito dai suoi benevoli biografi.Anche l'attuale presidente del consiglio italiano sta facendo la sua politica del carciofo: gaffe dopo gaffe sta facendo fare al nostro paese di quelle figure che difficilmente trovano dei precedenti.Buona ultima la battuta fatta al presidente del consiglio francese per la quale egli gli evrebbe detto di avergli dato la sua donna. Una irriverenza verso la moglie del leader francese e verso le donne in generale( e per questo suo continuo manifestare una idea delle donne come oggetto di battute è stato denunciato alla Corte dell'Aia da due esponenti del PD) , ma anche un ennesimo segno di onnipotenza di monsieur Berlusconi convinto di essere lui a segnare il destino delle persone. Oppure le sue non sono gaffes, ma sono operazioni pensate a tavolino per far dimenticare quello di importante e di grave sta effettivamente facendo: una battuta sulla Englaro che potrebbe aver figli e passa un nuovo assalto alla costituzione e una proposta trappola sul testamento biologico, una battuta sulla moglie del presidente francese e passa un attacco al diritto di sciopero.Foglia, dopo foglia, la libertà degli italiani è sempre meno.   Edera Rossa