Creato da italiarepubblicana il 30/12/2008
cultura e politica repubblicana nella sinistra italiana

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« pressione fiscalemre a congresso »

berlusconi e la Costituzione

Post n°5 pubblicato il 06 Febbraio 2009 da italiarepubblicana

"se non posso usare i decreti legge, cambio la costituzione"  ( la Costituzione, naturalmente, in minuscolo; non perchè così va scritta , ma perchè così viene considerata dall'attuale capo di governo) Questa affermazione attribuita a Berlusconi in riferimento al rifiuto di Napolitano di accettare la decretazione d'urgenza su un tema, quello che è stato portato all'attualità dalla vicenda di Eliana Englaro, che da anni viene dibattuto in maniera anche trasversale rispetto agli schieramenti politici e che trova l'unica urgenza nella fretta del potere ecclesiastico di dettar legge sul nostro ordinamento, lascia quanto meno sgomenti.

In realtà lo stesso sprezzo per l'astratezza della legge e per il senso del diritto che lo porta a non comprendere il rifiuto del Presidente Napolitano, lo induce a credere che i vincoli costituzionali siano stati posti per essere rimossi ogni volta che su un singolo problema egli trovi in essi dei legittimi ritardoi. Sembra che il suo ideale di codificazione sia il vecchio articolo unico che Gioacchino Belli attribuiva a papa gregorietto "io so' io; e voi, voi non siete un cazzo"".

E poco sembra importargli se domani questi strumenti che oggi invoca per se stesso potranno essere nelle mani dei suoi avversari. Tanto una volta che non sarà più lui a dirigere la barca del centro destra , anche nell'ipotesi che un eventuale governo di centro sinistra avesse a disposizione degli strumenti autoritari di governo che lui stesso gli ha lasciato in eredità , poco importà: "dopo di me il diluvio". 

                                                                                                   edera rossa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/irepubblicani/trackback.php?msg=6462242

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/02/09 alle 09:52 via WEB
Il Cristo di cui la Chiesa dice di essere la sola interprete ha fatto in modo che l'argomento fosse risolto diversamente. E' emersa ancora la interferenza fra affari di Stato e Vaticano!!! Nando Biondini
(Rispondi)
 
italiarepubblicana
italiarepubblicana il 11/02/09 alle 13:07 via WEB
tavolta, caro Nando, più che una inteferenza senbra una padronanza.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lucafbgiancarlosanna2010franchilmreamimimmaminkialo_snorkienzageminiroca.delugecky1OrfeoCarlomarinelli.raffaellamarsegliaenricoitaliarepubblicanaale61veletty67sabbianeisandali
 

Ultimi commenti

Il popolo ha gridato il suo abbandono/ il popolo si è...
Inviato da: parolelente
il 13/06/2011 alle 19:21
 
non é commento, né critica. Solo...
Inviato da: Rosalba
il 30/12/2010 alle 23:29
 
Caro Antenoride, il tuo commento torna, purtroppo, molto...
Inviato da: lucrezio
il 29/11/2010 alle 01:14
 
Non si capisce bene perche certi media ce l'hanno con...
Inviato da: Paolo
il 25/11/2010 alle 19:40
 
campano come possono,l'importante è mettere soldi da...
Inviato da: quercia_anna
il 24/11/2010 alle 18:38
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963