Creato da italiarepubblicana il 30/12/2008
cultura e politica repubblicana nella sinistra italiana

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« 11 febbraioObama e Beneduce »

sistema bipolare e bipartitismo

Post n°11 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da italiarepubblicana

Anche la relazione della on. Sbarbati per il prossimo congresso del MRE finisce col difendere il sistema bipolare , ritenendo che il bipartitismo non ne sia l'inevitabile conseguenza. Sarebbe interessante sapere in quali modelli politici europei tale separazione sia così netta da permettere l'esistenza di un bipolarismo all'americana con l'esistenza di un effettivo pluralismo partitico. Francamente non riesco a vedere sistemi politici , se non proporzionali e decisamente non bipolari, nei quali una realtà politica come il MRE abbia la possibilità di una sua vita autonoma. L'esistenza del pluralismo che l'Ulivo sembrava consentire non deve trarre in inganno; esso avenne sulla base di una taratura dei singoli partiti effettuata su precedenti dati elettorali e grazie a quella distorsione , a quella schizofrenia , italiana alla quale ho già accennato in virtù della quale a diverso livello territoriale corrisponde una diversa filosofia di sistema elettorale. Nel giro di un paio di legislature, specie se accompagnate da un risultato positivo, anche con l'Ulivo non sarebbe stato possibile il permanere autonomo di un ragruppamento come il MRE. Ma a parlare di ritorno al proporzionale , evidentemente, si rischia di cadere in quel folklore politico a cui la stessa relazione fa accenno. Ma, non di rado, il folklore è frutto di conoscenze ancora non completamente smarrite, con il bipolarismo lo smarrimento dell'identità repubblicana sarà inevitabile , con qualsiasi salsa lo si voglia condire.


                                                 Edera Rossa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
italiarepubblicana
italiarepubblicana il 14/02/09 alle 00:34 via WEB
in queela che viene chiamata la prima repubblica vi fu un progressivo spostersi del mondo politico a seguito dei cambiamenti della società civile. Nonostante che vi fossero tre grandi partiti atipici rispetto alla maggior parte della realtà democratica europea ( DC PCI e MSI), il sistema elettorale permise una sostanziale convivenza fra le varie forze pur molto distanti fra loro senza arrivare agli ignobili vituperi a cui abbiamo assistito anche di questi giorni. Ma quello era il tanto vituperato proporzionale E.R.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lucafbgiancarlosanna2010franchilmreamimimmaminkialo_snorkienzageminiroca.delugecky1OrfeoCarlomarinelli.raffaellamarsegliaenricoitaliarepubblicanaale61veletty67sabbianeisandali
 

Ultimi commenti

Il popolo ha gridato il suo abbandono/ il popolo si è...
Inviato da: parolelente
il 13/06/2011 alle 19:21
 
non é commento, né critica. Solo...
Inviato da: Rosalba
il 30/12/2010 alle 23:29
 
Caro Antenoride, il tuo commento torna, purtroppo, molto...
Inviato da: lucrezio
il 29/11/2010 alle 01:14
 
Non si capisce bene perche certi media ce l'hanno con...
Inviato da: Paolo
il 25/11/2010 alle 19:40
 
campano come possono,l'importante è mettere soldi da...
Inviato da: quercia_anna
il 24/11/2010 alle 18:38
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963