irriducibili mestre

OFF TOPIC: CONEY ISLAND ADDIO


Coney Island, la parte meridionale di Brooklyn, NY.La spiaggia con la sua famosa skyline, formata non dai grattacieli ma dalla ruota panoramica del Luna Park più famoso o quantomeno più affascinante del mondo.Location di numerosi film. Uno per tutti, o almeno per tutti gli ultras di una generazione: "The Warriors" ("I guerrieri della Notte" per gli italiani).
Anche a Mestre il film ha lasciato delle tracce. Un famoso adesivo degli Orange Supporters (di cui aspetto la restituzione
), riprendeva il bus dei "Turnbull Ac'S", una delle più temibili gang del film. Nei pullman in trasferta o nei cortei non mancava mai la frase tormentone di quel cattivone di Luther: "Guerrieriiii, giochiamo a fare la guerraaaaa....).In realtà nel film Coney Island faceva da sfondo solamente alle (splendide) scene finali e ai titoli di coda, ma i nostri eroi, i Warriors appunto, provenivano da lì e lì devevano ritornare quella notte per salvarsi la pellaccia.
 Al capolinea della metropolitana F.Ora Coney sarà trasformata e sconvolta dal progetto che prevede la realizzazione della nuova Las Vegas dell'East Coast. Alberghi, viali alberati, fontane, Casinò e cemento. Cemento anche al posto del "boardwalk", la camminata lungo la spiaggia interamente in legno.Il tutto a distuggere l'atmosfera magica, unica e anche un po' leggendaria di quel posto. Così New York, così fuori dal mondo. Ma da un'altra parte no?Chi si trovasse a fare un viaggetto in zona, saluti anche da parte mia.Sti americani, a volte così indubbiamente sorprendenti e geniali (tanto da creare film e posti del genere), altre così ignoranti e stupidi.R.I.P. vecchia Coney